L’Ufficio Studi e Ricerche svolge la propria attività di ricerca nei settori di intervento della Fondazione. Riveste una funzione di antenna, analizzando il contesto socio economico locale e confrontandosi con enti e soggetti del territorio per individuare i temi di maggiore interesse e che necessitano di iniziative specifiche.
L’Ufficio Studi svolge anche un’azione di monitoraggio della situazione sociale ed economica del territorio cuneese, per comprenderne le dinamiche e gli sviluppi futuri. Per esempio, dal 2008 il Centro realizza un’analisi periodica dei dati sulla crisi economica e del suo impatto sul territorio per fornire agli Organi informazioni su possibili interventi nei settori di riferimento.
Le ricerche condotte dall’Ufficio Studi e Ricerche raccolgono informazioni e analizzano i bisogni della provincia di Cuneo per aiutare la Fondazione a pianificare le proprie iniziative.
La collana dei Quaderni della Fondazione CRC, che ha visto la pubblicazione di 35 volumi, raccoglie i principali risultati dei lavori coordianti dal Centro Studi, che vengono diffusi anche con l’organizzazione di seminari, convegni e incontri pubblici ad hoc.
Altre ricerche e approfondimenti periodici sono resi pubblici attraverso pubblicazioni on line di rapporti di ricerca (che è possibile consultare in questa pagina) e dossier specifici, pubblicati qui.
Scarica il documento »
(novembre 2022)
Scarica l’allegato tecnico »
Scarica documento »
(marzo 2022)
Scarica le slide
Scarica l’allegato 1 – I soggetti
Scarica documento »
(ottobre 2021)
Aggiornamento del Quaderno 32
L’evoluzione della smartness della provincia di Cuneo al 2020
Scarica documento »
(luglio 2021)
Scarica le slide di presentazione del Piano clicca qui »
Scarica documento »
(luglio 2020)
Scarica documento »
(dicembre 2019)
Scopri l’infografica dell’indagine sulle famiglie: clicca qui »
Scarica il pdf dell’infografica: clicca qui »
Scarica il rapporto completo sul sito del CISF clicca qui »
Scarica documento »
(luglio 2019)
Lavoro, abitare e progetto di vita nella disabilità intellettiva
Scarica documento »
(aprile 2019)
L’evoluzione della smartness della provincia di Cuneo al 2018 – aggiornamento del Quaderno 32
Scarica documento »
(dicembre 2018)
Scarica documento »
(aprile 2018)
Scarica le slide presentate durante la firma della convenzione: qui »
Scarica documento »
(gennaio 2017)
Scarica le slide dell’evento di presentazione della ricerca clicca: qui »
Scarica documento »
(novembre 2016)
Scarica documento »
(maggio 2016)
Scarica documento »
(marzo 2016)
Scarica documento »
(aprile 2015)
Scarica documento »
(marzo 2015)
analisi dei progetti finanziati dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2007-2014 in provincia di Cuneo
Scarica documento »
(luglio 2014)
I diplomati tecnici e professionali in provincia di Cuneo
Scarica documento »
(dicembre 2014)
Scarica documento »
(luglio 2013)
della Fiera Internazionale del Tartufo di Alba (2013)
Le ricerche 2015-2016 del Centro Studi dedicano particolare attenzione ai temi della coesione sociale, al mondo della formazione e del lavoro, all’innovazione socio economica e ai possibili suoi scenari di sviluppo futuro.
I principali temi di ricerca in corso per il periodo 2015-2016 sono i seguenti:
1) Filone tematico “Conoscere il nostro territorio”:
• Cooperazione e impresa sociale in provincia di Cuneo: un’analisi dei numeri, dello sviluppo e delle ricadute lavorative della cooperazione e dell’impresa sociale nella Granda;
• La formazione professionale in provincia di Cuneo: offerta, punti di forza e criticità della formazione per il lavoro sul territorio cuneese;
• Le politiche attive per il lavoro. Il caso dei tirocini in provincia di Cuneo: mappatura, descrizione e analisi dell’efficacia dei tirocini nel cuneese;
2) Filone tematico “Immaginare il futuro della provincia di Cuneo”:
• Granda e Smart: un’analisi dell’innovazione “intelligente” locale declinata nelle componenti più interessanti per la provincia cuneese, come la Pubblica Amministrazione, l’agricoltura e il mondo delle imprese;
Nel biennio 2014-15, il Centro Studi ha avviato una serie di ricerche in tema di crisi economica, salute, innovazione delle imprese, cultura e rapporti con l’Europa. Le ricerche condotte sono state le seguenti:
Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
Via Roma 17, 12100 Cuneo · Tel. +39 0171.452711
info@fondazionecrc.it · info@pec.fondazionecrc.it
Codice Fiscale 96031120049 · Licenza SIAE n.4714/I/4380 · Sitemap