Siamo alla ricerca di una risorsa da inserire nel nostro team con contratto di tirocinio extracurricolare della durata di 6 mesi. L’offerta è rivolta a laureati/e da non più di 12 mesi e provenienti dall’Università degli Studi di Torino, sede di Cuneo e Torino. AMBITI DI LAVORO:Il/la tirocinante avrà in generale la possibilità di conoscere […]
Una carriera avviata, poi una diagnosi che spaventa, cambia priorità e prospettive. È la storia di Valeria Duò, grafica di 46 anni di Pianezza che due anni fa scopre di dover fare i conti con un cancro al seno metastatico. Il bisogno di rallentare, di prendersi cura di sé, di rimodulare un lavoro da libera […]
Alessandro le chiama “bacchettate interiori”, sono quelle che riceveva ogni volta che provava a fare il lavoro che sognava, quello di chef, anche dopo il grave incidente che gli aveva segnato la vita. «Facevo lo chef ma non potevo più farlo, non avevo più la stessa velocità».
Come si posiziona la provincia di Cuneo tra la ripresa post pandemia e il complesso quadro macroeconomico in corso? A dare alcune risposte significative arriva, come tutti gli anni, il Dossier Socioeconomico 2022 realizzato dalla Fondazione CRC, a cura del suo Ufficio Studi e Ricerche, ora disponibile per tutti sul sito web all’indirizzo https://fondazionecrc.it/categorie_documenti/dossier-socio-economici/. Il […]
La Fondazione CRC entra nella compagine sociale di SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale, affiancandosi agli azionisti Fondazione Compagnia di San Paolo e Finde SpA. Si rafforza così un’alleanza che vede nell’asse Torino-Cuneo un punto di riferimento sempre più forte a livello nazionale e fa della provincia di Cuneo un territorio particolarmente attrattivo per l’impact […]
Continuano i festeggiamenti per i nostri 30 anni, con “A cielo aperto” una nuova iniziativa dedicata agli amanti dell’arte contemporanea realizzata con il supporto del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea! Con questo progetto vogliamo donare al territorio 4 opere d’arte di 4 artisti di fama internazionale che verranno collocate in luoghi simbolo della nostra provincia: […]
Sono aperte le candidature alla XVIII edizione della Start Cup Piemonte e Valle d’Aosta, la competizione promossa nell’ambito del PNI – Premio Nazionale per l’Innovazione, dedicata a tutti gli aspiranti imprenditori maggiorenni, compresi universitari e strutturati di atenei e centri di ricerca (studenti universitari, laureati, dottorandi o PhD di ricerca, assegnisti o borsisti di ricerca, […]
In linea con i valori di pace e di solidarietà, che da sempre ispirano l’attività delle Fondazioni di origine bancaria, il Consiglio di Acri ha deliberato all’unanimità di destinare un contributo straordinario di 2 milioni di euro, per il sostegno umanitario alla popolazione ucraina che sta lasciando il Paese a causa del conflitto.Le risorse, a […]
Quest’anno, la Fondazione CRC festeggia 30 anni di attività. Il 24 gennaio del 1992, dalla separazione con la banca (l’ex Cassa di Risparmio di Cuneo) nasceva la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo con l’obiettivo di realizzare attività di interesse collettivo. In questi anni siamo cresciuti come struttura, ed è cresciuto sempre di più il nostro impegno per […]
É aperta la call rivolta agli studenti per la ricerca di valutatori! Fino al 31 gennaio gli studenti della scuola secondaria di II grado e di agenzie di formazione professionale e gli insegnanti di tutti gli ordini e i gradi, possono inviare la propria candidatura per la misura “Valutazione tra pari ” all’interno del bando Nuova Didattica. OBIETTIVI:L’iniziativa vuole portare avanti […]
Lunedì 13 dicembre alle ore 18.00 al Pala Alba Capitale in piazza San Paolo si terrà l’evento “#noexcuses! Lavoro e disabilità: si può fare”, organizzato da Confindustria Cuneo, e realizzato con il nostro contributo. L’iniziativa presenterà un nuovo strumento di inclusione lavorativa delle persone con disabilità, creato in collaborazione con i Consorzi Socio Assistenziali della provincia di Cuneo […]
Lunedì 22 novembre 2021, presso il Salone d’Onore della Camera di Commercio di Cuneo, è stato ufficializzato un nuovo rapporto di collaborazione tra il territorio Cuneese e l’atleta della Federazione Italiana di Sci Alpino Marta Bassino. La Fondazione CRC è tra i partner del progetto insieme alla Camera di Commercio di Cuneo, l’Associazione per il Turismo […]
Fino al 6 marzo, presso il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo (via Santa Maria, 10), è aperta la mostra “Pittura in persona. La nuova Collezione della Fondazione CRC”, che presenta opere appositamente realizzate per gli spazi della sede espositiva e una selezione di dipinti recenti realizzati da oltre 30 artisti emergenti, tutti acquisiti dalla Fondazione CRC negli […]
Sabato 2 ottobre la Fondazione apre le porte della sua sede, lo storico Palazzo Vitale – a Cuneo in via Roma 17 – e offre al pubblico la possibilità di visitarne gli spazi e scoprire alcune opere della propria collezione. L’appuntamento è organizzato in occasione della ventesima edizione di “Invito a Palazzo”, manifestazione annuale promossa […]
Venerdì 24 settembre 2021 alle ore 15, presso la Chiesa di San Domenico ad Alba (Via Teobaldo Calissano), aprirà al pubblico la mostra “Piero Simondo. Laboratorio situazione esperimento”. L’appuntamento, il secondo della stagione espositiva 2021 della Fondazione CRC, è realizzato in collaborazione con l’Archivio Simondo ed è il primo approfondimento monografico e retrospettivo sull’opera di […]
Giovedì 9 settembre 2021 alle ore 9, presso Palazzo Mathis a Bra (Piazza Caduti per la Libertà, 20), aprirà al pubblico la mostra “L’uomo svelato. Studi e restauro di una mummia egizia di 4500 anni”. L’evento, che inaugura la stagione espositiva 2021 della Fondazione CRC, è curato dal Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” (CCR) […]
È aperta la call per l’ammissione alla Masterclass di Alta Specializzazione con la Compagnia della Fortezza, nell’ambito della quarta edizione del progetto Per Aspera ad Astra, sostenuto da ACRI-Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa e da una rete di undici Fondazioni di origine bancaria: un’opportunità unica per 25 operatori che svolgono, o […]
Prende il via la terza edizione del progetto GrandUP!, promosso dalla Fondazione CRC e realizzato con il supporto tecnico di SocialFare e dell’Incubatore del Politecnico di Torino (I3P). Questa mattina, a Cuneo presso l’Auditorium Foro Boario di Cuneo, nel corso dell’evento “GrandUP! Next”, moderato dal giornalista Marco Dotti di Vita Magazine, è stata presentata la […]
Venerdi 16 luglio, alle ore 15, a Cuneo in Piazza Virginio la Fondazione CRC presenta la seconda edizione del Premio Comune Smart! Il premio, nato con il Quaderno 32 Granda e Smart realizzato dal nostro Centro Studi e Innovazione, intende stimolare e supportare l’adozione di buone pratiche innovative nei comuni della provincia di Cuneo. I Comuni che hanno dimostrato la variazione positiva maggiore […]
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione CRC ha deliberato il 28 giugno contributi della Sessione erogativa generale 2021: oltre 5,3 milioni di euro per le attività 2021, a cui si aggiunge oltre 1 milione di euro di impegni per gli esercizi 2022 e 2023. Da quest’anno, abbiamo deciso di utilizzare uno strumento di Data Visualization, […]
La mostra “Fragilità resistente. Anselm Kiefer dalla collezione Terrae Motus di Caserta” vi aspetta al Museo della Ceramica di Mondovì fino al 7 novembre! Il progetto nasce dalla collaborazione tra la nostra Fondazione, il Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”, la Reggia di Caserta, il Museo della Ceramica e il Comune di Mondovì ed […]
La mostra “E luce fu. Giacomo Balla, Lucio Fontana, Olafur Eliasson, Renato Leotta” ti aspetta a Cuneo presso il Complesso monumentale di san Francesco fino al 20 giugno. Questi gli orari di visita della mostra a ingresso gratuito: “dal martedì al sabato dalle 15.30 alle 18.30, la domenica dalle 10.30 alle 18.30. Con la riapertura […]
“Il mondo cambia. E noi?” Sulla facciata dell’Istituto Comprensivo Cuneo Oltrestura, a Madonna dell’Olmo, lo street artist Iena Cruz sta realizzando un wall painting ecosostenibile. Iena Cruz, artista di fama internazionale che da anni vive a New York, è arrivato a Cuneo lo scorso 3 maggio: qui, a Madonna dell’Olmo, sarà impegnato fino al 28 […]
Dall’esperienza dei bandi Di Nuovo Insieme e Sport Insieme, la Fondazione CRC, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale Ambito di Cuneo, ritiene che possa essere utile attivare collaborazioni tra gli enti che organizzano attività estive per i ragazzi, così da offrire dei servizi di qualità che integrino aspetti educativi, sportivi e di aggregazione. Sono molte le […]
Crediamo che in futuro il tema dell’utilizzo dei dati avrà un grande impatto economico, sociale ed educativo sulla comunità. Per questo il nostro Centro Studi e Innovazione ha avviato un progetto di ricerca con il Consorzio TOP-IX e la Fondazione Openpolis con l’obiettivo di: approfondire il tema, individuare best practice internazionali, mappare la situazione in […]