Skip to main content

Prossimi eventi

Ultime news

  • Bandi aperti

    Al via la prima edizione del bando Rondò in gioco! Attraverso questa iniziativa vogliamo finanziare attività laboratoriali che abbiano finalità educativa e un collegamento con la promozione e la scoperta del talento e lo sviluppo delle intelligenze attraverso il gioco. I laboratori e le attività dovranno avere come centro il gioco e potranno svolgersi all’interno degli spazi del Rondò dei Talenti. il termine scade il 15 dicembre

  • Bandi aperti

    Sono aperte le candidature per il bando “Culture of Solidarity Fund 2023 – Interregional edition” dell’European Cultural Foundation. Il bando si concentra sul territorio del nord Italia, per sostenere progetti culturali collaborativi, per una transizione equa verso la sostenibilità ambientale. Per ogni proposta sono disponibili sovvenzioni fino a 30 mila euro. Il termine per partecipare scade il 29 febbraio 2024!

     

  • Bandi aperti

    Anche quest’anno torna il bando Distruzione che mette a disposizione 450 mila euro a sostegno di interventi per eliminare le brutture che deturpano il paesaggio o per interventi di mitigazione nei comuni dell’area UNESCO. Il termine per partecipare scade il 15 marzo!

  • Bandi aperti

    È aperto il bando “Borse per i talenti”! L’iniziativa, articolata in tre bandi tematici, mette a disposizione premi per studenti delle scuole superiori e studenti universitari laureandi e laureati.  Il progetto intende valorizzare la sperimentazione e la manifestazione dei talenti di giovani che si distinguono nell’espressione artistica, musicale e letteraria, nell’attività sportiva e nello studio delle discipline scientifiche. Scopri tutte le opportunità e le scadenze!

  • Bandi aperti

    Pubblicato dall’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale “crescerAI”. Il bando, sostenuto da Google.org, mira a selezionare progetti rivolti allo sviluppo di soluzioni di Intelligenza Artificiale di tipo open source destinate alle piccole e medie imprese del Made in Italy, incluse le imprese sociali, con una particolare attenzione alle realtà operanti in settori e contesti svantaggiati.

    Programma Operativo

    Nel documento puoi trovare bandi, progetti e attività in programma per quest’anno.

    Rapporto annuale

    Nel documento puoi scoprire le attività che abbiamo sostenuto e realizzato negli scorsi anni.

    Guida alla rendicontazione

    Nella guida puoi trovare le istruzioni principali da seguire per rendicontare un contributo.


    A cielo aperto

    4 opere d’arte contemporanea per i 30 anni della Fondazione CRC

    “A Cielo Aperto” è un’iniziativa dedicata agli amanti dell’arte contemporanea promossa dalla Fondazione CRC nel 2022 per celebrare i suoi 30 anni di attività all’interno del programma “La generazione delle idee”. Con “A Cielo Aperto”, realizzato in collaborazione con il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, la Fondazione CRC ha donato al territorio 4 opere d’arte di 4 artisti di fama internazionale collocate in luoghi simbolo della provincia di Cuneo.

    Gli spazi della Fondazione CRC

    Una comunità in movimento è fatta di spazi capaci di accogliere e ospitare attività culturali, educative, ricreative.