Dossier socio economici
L’Ufficio Studi e Ricerche, nell’ambito della propria funzione di analisi e anticipazione, realizza periodici dossier relativi all’evoluzione della situazione socio-economica della provincia di Cuneo, nel più ampio quadro nazionale ed europeo.
I dossier sono presentati in occasione delle principali adunanze del Consiglio Generale della Fondazione, al fine di mettere a disposizione degli Organi elementi conoscitivi utili alla propria attività di indirizzo e programmazione. I dossier, che si basano sulle più autorevoli fonti internazionali, nazionali e locali, raccolgono in forma sintetica le principali informazioni e i dati derivanti dalle analisi congiunturali e previsionali riguardanti l’Europa, l’Italia, il Piemonte e la provincia di Cuneo.
Tutti i dossier socio economici sono pubblicati sul sito della Fondazione ed eventualmente distribuiti in forma cartacea ai soggetti che ne facciano richiesta.
Dossier socioeconomico – ottobre 2022
Il dossier socioeconomico, basandosi sulle più autorevoli fonti internazionali, nazionali e locali, raccoglie in forma sintetica le principali informazioni relative alle analisi congiunturali e previsionali riguardanti l’Europa, l’Italia, il Piemonte e la provincia di Cuneo
Dossier socioeconomico – ottobre 2021
Il dossier socioeconomico, basandosi sulle più autorevoli fonti internazionali, nazionali e locali, raccoglie in forma sintetica le principali informazioni relative alle analisi congiunturali e previsionali riguardanti l’Europa, l’Italia, il Piemonte e la provincia di Cuneo.
Dossier socioeconomico – ottobre 2020
Il Centro Studi ha realizzato il Dossier socio economico 2020: il documento analizza la congiuntura dal livello europeo a quello locale e traccia una fotografia della provincia di Cuneo secondo alcuni indicatori significativi sui settori di intervento della Fondazione.
Dossier socioeconomico – ottobre 2019
Il Centro Studi ha realizzato il Dossier socio economico 2019: il documento analizza la congiuntura dal livello europeo a quello locale e traccia una fotografia della provincia di Cuneo secondo alcuni indicatori significativi sui settori di intervento della Fondazione.
Dossier socioeconomico – ottobre 2018
Il Centro Studi ha realizzato il Dossier socio economico 2018: il documento analizza la congiuntura dal livello europeo a quello locale e traccia una fotografia della provincia di Cuneo secondo alcuni indicatori significativi sui settori di intervento della Fondazione.
Dossier socioeconomico – ottobre 2017 con aggiornamenti a dicembre 2017
Nel periodo autunnale di ogni anno – in considerazione dei percorsi di programmazione annuale e pluriennale della Fondazione – il dossier si arricchisce, oltre alla parte dedicata all’analisi congiunturale, di una seconda parte in cui sono presentati, in riferimento a ogni settore di intervento della Fondazione, i più significativi indicatori socioeconomici relativi alle caratteristiche e all’andamento del contesto provinciale.
Dossier socioeconomico – giugno 2017
Il Centro Studi ha presentato il Dossier socio economico, relativo ai primi mesi del 2017: il documento analizza la congiuntura dal livello europeo a quello locale e traccia una fotografia della provincia di Cuneo secondo alcuni indicatori significativi sui settori di intervento della Fondazione.
Dossier socioeconomico – settembre 2016
Mentre gli Organi della Fondazione stanno elaborando il Programma Operativo 2017, il Centro Studi ha presentato alle Commissioni Consultive del Consiglio Generale il Dossier socio economico 2016: il documento analizza la congiuntura dal livello europeo a quello locale e fotografa la provincia di Cuneo secondo alcuni indicatori significativi sui settori di intervento della Fondazione.
Dossier socioeconomico – giugno 2016
Nella prima riunione del nuovo Consiglio Generale, il Centro Studi ha presentato lo strumento del Dossier socio economico e messo a disposizione dei Consiglieri un nuovo numero, finalizzato a fornire i dati più rilevanti tratti dalle principali analisi congiunturali e previsionali sulla situazione, e la sua evoluzione, a livello europeo, nazionale, piemontese e – ove possibile dai dati a disposizione – provinciale.
Dossier socioeconomico – settembre 2015
Alla vigilia dell’approvazione del nuovo Piano Programmatico Pluriennale per il 2016 e il 2017, è stato presentato al Consiglio Generale l’edizione 2015 Dossier socio economico della provincia di Cuneo: realizzato dal Centro Studi in collaborazione con il Settore Attività Istituzionale, analizza la congiuntura dal livello europeo a quello locale e fotografa la provincia di Cuneo secondo alcuni indicatori significativi sui settori di intervento della Fondazione.
Dossier socioeconomico – marzo 2015
In occasione della riunione plenaria del Consiglio Generale, dedicata all’avvio del percorso di definizione del prossimo Piano Programmatico Pluriennale 2016-18, il Centro Studi ha predisposto un nuovo Dossier socio economico, al fine di fornire un aggiornamento, dal livello europeo a quello locale, relativo alla situazione attuale e alle previsioni future, utile a una riflessione sul nuovo scenario da prendere in considerazione per le scelte future di programmazione strategica.
Dossier socioeconomico – settembre 2014
Secondo quanto previsto dal Piano Programmatico Previsionale 2013-2015, è stato presentato al Consiglio Generale dell’8 settembre scorso il Dossier socio economico Cuneo 2014. Il documento, realizzato a cura del Centro Studi in collaborazione con il Settore Attività Istituzionale, offre una fotografia della congiuntura, dal livello europeo a quello provinciale, e mette a disposizione alcuni importanti indicatori in relazione ai settori d’intervento della Fondazione CRC.
Dossier socioeconomico – marzo 2014
Nella riunione del Consiglio Generale del 23 marzo, il Centro Studi ha presentato una versione aggiornata del Dossier crisi: la descrizione della situazione economica, a partire dal livello europeo fino a quello italiano, piemontese e cuneese, le ricadute in termini di occupazione e problematiche sociali e alcune previsioni per i prossimi mesi.
Dossier socioeconomico – settembre 2013
Il Piano Programmatico Previsionale 2013-2015 della Fondazione prevede, nell’ambito dell’attività di monitoraggio e valutazione, di elaborare annualmente un documento sull’andamento dei principali macroindicatori socio-economici della provincia di Cuneo, per mostrare un quadro dell’evoluzione della comunità locale in relazione ai settori e alle linee di indirizzo della Fondazione stessa.
In questo ambito, al Consiglio Generale del 9 settembre 2013, è stato presentato il Dossier socio economico della provincia di Cuneo: realizzato dal Centro Studi in collaborazione con il Settore Attività Istituzionale, analizza la congiuntura dal livello europeo a quello locale e fotografa la provincia di Cuneo secondo alcuni indicatori significativi sui settori di intervento della Fondazione.
Dossier socioeconomico – aprile 2013
Nell’ambito della presentazione del Rapporto Annuale 2012, il Centro Studi ha distribuito una versione aggiornata del precedente Dossier crisi, rilasciato il 25 marzo scorso. Quest’ultima edizione è stata arricchita con una sezione dedicata ai più recenti dati sulla situazione occupazionale in Piemonte e in provincia di Cuneo, desunti dall’Istat e dall’Osservatorio Regionale del Mercato del Lavoro.
Dossier socioeconomico – marzo 2013
In occasione della seduta del 25 marzo 2013 Consiglio Generale, il Centro Studi ha messo a disposizione un aggiornamento dei dati disponibili, dal livello europeo a quello locale, relativo alla situazione economica e alle sue conseguenze sul piano occupazionale e sociale: dalle previsioni economiche invernali della Commissione europea, agli ultimi bollettini ISTAT, alle analisi congiunturali sul Piemonte e la provincia di Cuneo, fino alla lettura delle tendenze in atto nel mercato del lavoro, sia in Italia sia nella nostra regione e provincia.