Martedì 13 ottobre alle ore 15 ritornano i webinar promossi da Riconnessioni Cuneo, un progetto nato dal modello di Compagnia di San Paolo e realizzato da Fondazione per la Scuola a Torino che dal 2019 vogliamo sviluppare in provincia di Cuneo per accompagnare le scuole nel processo di innovazione, attraverso l’utilizzo di nuovi modelli, metodologie […]
Il 1° ottobre 2020, alle ore 11, si tiene “RisuonaItalia. Tante piazze, una sola comunità”: un concerto simultaneo di orchestre giovanili in 50 città, che si apre con l’esecuzione dell’Inno alla gioia, inno ufficiale della Ue. Promosso da Acri e realizzato con la media partnership di TGR Rai, l’evento si tiene in occasione della Giornata europea delle fondazioni, lanciata da Dafne (Donors and Foundations […]
Domenica 20 settembre alle 16, presso la Chiesa di San Domenico ad Alba (Via Teobaldo Calissano), si apre la mostra “William Kentridge, Respirare”, che presenta due installazioni dell’artista sudafricano, tra i più noti artisti internazionali contemporanei. L’evento si inserisce nella collaborazione tra la Fondazione CRC e il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, avviata già […]
“Iniziamo l’impresa!” è il ciclo di 4 workshop su startup ed innovazione, organizzato a Cuneo da I3P – Incubatore del Politecnico di Torino, in collaborazione con CRC Innova e FondazioneCRC. L’obiettivo dei 4 appuntamenti sarà quello di esplorare e conoscere modelli, metodi ed esperienze per creare e sviluppare un’impresa innovativa di successo. Scarica il programma completo dei workshop Nello specifico si parlerà di […]
La Fondazione CRC per il nuovo anno scolastico promuove laboratori e formazione gratuiti per approfondire alcuni temi e offrire gli strumenti necessari alla progettazione. RITROVARE LA MOTIVAZIONE Martedì 15 settembre dalle 15 alle 16 | Webinar Un webinar rivolto agli insegnanti della provincia di Cuneo per: capire cosa è la motivazione, comprendere come allenare la motivazione nei periodi di incertezza e difficoltà […]
La Fondazione CRC per il nuovo anno scolastico promuove laboratori e formazione gratuiti per approfondire alcuni temi e offrire gli strumenti necessari alla progettazione. RITROVARE LA MOTIVAZIONE Martedì 15 settembre dalle 15 alle 16 | Webinar Un webinar rivolto agli insegnanti della provincia di Cuneo per: capire cosa è la motivazione, comprendere come allenare la motivazione nei periodi di incertezza e difficoltà e […]
Con la partenza dell’anno scolastico, prende il via un nuovo progetto sperimentale di sensibilizzazione sanitaria promosso dalla Fondazione CRC in collaborazione con la Regione Piemonte, con il patrocinio dell’UST di Cuneo e in accordo con gli Istituti scolastici provinciali. La Fondazione CRC sta acquistando una partita consistente di termometri a infrarossi che verranno messi a […]
Con la partenza dell’anno scolastico, prende il via un nuovo progetto sperimentale di sensibilizzazione sanitaria promosso dalla Fondazione CRC in collaborazione con la Regione Piemonte, con il patrocinio dell’UST di Cuneo e in accordo con gli Istituti scolastici provinciali. La Fondazione CRC sta acquistando una partita consistente di termometri a infrarossi che verranno messi a […]
La Fondazione CRC per il nuovo anno scolastico promuove laboratori e formazione rivolti agli insegnanti come elemento essenziale della progettazione a scuola su diversi temi: innovazione didattica, relazioni in classe, scoperta del talento, relazione con ragazzi e genitori, inclusione e multiculturalità. WEBINAR CONCLUSI INTELLIGENZA EMOTIVA | 3 settembre ORE 15 | ONLINETenuto da Barbara Costamagna – Eclectica […]
Sono iniziate le attività del progetto Riconnessioni Cuneo bloccate dall’emergenza Covid-19. Tra giugno e luglio è stato realizzato nei primi 58 plessi scolastici secondari di I grado l’audit sullo stato di connettività degli edifici e sono stati sviluppati e riprogrammati in modalità blended i laboratori formativi per gli insegnanti su: Pensiero Computazionale, Creazione dei Contenuti […]
La Fondazione CRC intende promuovere un intervento di adeguamento e rifunzionalizzazione di un fabbricato pluripiano situato in area cittadina, avente una S.U.L (superficie utile lorda) di circa 2300 mq, caratterizzato da struttura portante in cemento armato. L’intervento di rifunzionalizzazione finalizzato all’utilizzo degli spazi con destinazione ad uffici, dovrà prevedere l’adeguamento dell’intero immobile, in materia di […]
Nella settimana dal lunedì 29 giugno al 3 luglio, il programma L’ITALIA CHE FA (in onda su RAI 2 dal lunedì al venerdì alle 16.25) condotto da Veronica Maya ha ospitato un’intervista al nostro Presidente Giandomenico Genta e un approfondimento dedicato al progetto La Banca del Fare che ha portato in Alta Langa un nuovo modello di […]
Le Fondazioni promotrici dell’iniziativa Never Alone insieme a Social Change Initiative mettono in campo un kit di strumenti che mira a sostenere l’inclusione dei migranti favorendo il superamento delle narrazioni divisive. In questi ultimi anni L’Europa è stata interessata da fenomeni migratori, anche intensi, caratterizzati da un complesso insieme di spinte demografiche, economiche e geopolitiche. La migrazione, contrariamente a […]
Domani, martedì 30 giugno alle 16.25 ci saremo anche noi in onda su RAI 2 ospiti del programma L’ITALIA CHE FA, condotto da Veronica Maya con un’intervista al nostro Presidente Giandomenico Genta e con un approfondimento dedicato a scoprire il progetto La Banca del Fare. Il progetto, promosso dal Parco Culturale Alta Langa e realizzato […]
Il programma “L’Italia che fa”, dal lunedì al venerdì, racconta storie di persone che attraverso progetti innovativi promuovono il cambiamento guardando al futuro. Nelle puntate da lunedì 8 a venerdì 12 giugno si è parlato anche del progetto Ager che ha presentato le proprie ricerche, portando l’esperienza di iGRAL in rappresentanza di tutti gli undici […]
Martedì 16 giugno si è tenuto il webinar “Nuove alleanze per un welfare che cambia: le sfide del Covid-19″, un incontro per ragionare, a partire dagli spunti offerti dal Quarto Rapporto sul secondo welfare in Italia, sulle sfide sociali che ci attendono. Durante l’incontro sono stati presentati i risultati del rapporto di ricerca curato dal Laboratorio Percorsi di secondo […]
Mercoledì 17 giugno abbiamo presentato insieme alla Provincia di Cuneo a sindaci, istituzioni, organizzazioni economiche, sociali e culturali della provincia di Cuneo il Piano strategico di posizionamento di Cuneo al 2029, elaborato in collaborazione con la società WePLAN. L’incontro, seguito via web da oltre un centinaio di enti e organizzazioni locali, ha avuto l’obiettivo di […]
Il CdA della Fondazione CRC ha deliberato i contributi per il Bando Nuova Didattica, l’iniziativa che si inserisce nel programma “Saper innovare” e intende contribuire ad innovare tempi, processi, metodi e spazi della didattica, mettendo a disposizione un totale 1,7 milioni di euro a sostegno di 116 progetti. 100 i progetti sostenuti con l’ultima delibera, […]
Humus Job lancia la piattaforma indipendente per la ricerca di lavoro dedicata all’agricoltura e impegnata a favorire contratti etici e regolari. A pochi giorni dall’apertura ai lavoratori, che hanno popolato la piattaforma di ben 900 profili, Humus Job è ora disponibile per le aziende agricole di tutto il Piemonte. Humus Job mette in comunicazione domanda […]
Mercoledì 29 aprile, maratona Facebook di Funder35, community di 300 imprese culturali non profit composte da giovani. Una “non stop” di interventi artistici, tra musica, teatro, video, reading letterari, performance creative per bambini, per raccontare come le imprese culturali non profit stanno affrontando questa difficile fase. Ma anche come possono dare un contributo importante in […]
Quarto appuntamento con il ciclo di incontri di MotivAzione sui nostri canali social! Questa settimana il nostro Direttore Andrea Silvestri ha intervistato il giornalista Gian Antonio Stella. Abbiamo parlato del processo di cambiamento che stiamo vivendo, di inclusione e delle prossime sfide per la comunità educante. Scopri l’intervista in questo video! Devi accettare i cookie statistiche, […]
Quarto appuntamento con il ciclo di incontri di MotivAzione sui nostri canali social! Questa settimana il nostro Direttore Andrea Silvestri ha intervistato il giornalista Gian Antonio Stella. Abbiamo parlato del processo di cambiamento che stiamo vivendo, di inclusione e delle prossime sfide per la comunità educante. Scopri l’intervista in questo video! Devi accettare i cookie statistiche, […]
Venerdì 10 aprile si è svolto il secondo incontro, in diretta sulla nostra pagina Instagram del progetto MotivAzione, che ha visto come ospite Diego Rizzuto di Taxi 1729 in dialogo con il nostro Direttore Andrea Silvestri. Abbiamo parlato dei processi di cambiamento che stiamo vivendo e dell’impatto che avranno sulla nostra economia. Per dare la possibilità a tutti, anche a […]
Venerdì 3 aprile si è svolto il secondo incontro, in diretta sulla nostra pagina Instagram del progetto MotivAzione, che ha visto come ospite il semiologo e docente della IULM di Milano Stefano Bartezzaghi in dialogo con il nostro Direttore Andrea Silvestri. Abbiamo parlato dei processi di cambiamento che stiamo vivendo e del ruolo della tecnologia e della comunicazione […]
Il Cda di martedì 7 aprile ha deciso di adottare, in questo momento di grande difficoltà per tutta la nostra comunità, maggiore elasticità nella gestione dei contributi erogati e di quelli richiesti. In particolare, la flessibilità riguarda: Date di svolgimento delle attività previste Proroghe per la rendicontazione Eventuali richieste per cambi di destinazione Rapidità dell’erogazione […]