Skip to main content
La conservazione per la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale mobile e dei siti archeologici
Formazione

La conservazione per la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale mobile e dei siti archeologici

Martedì 22 lugliodalle 12 alle 13,appuntamento con il webinar “La conservazione per la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale mobile e dei siti archeologici” insieme a Michela Cardinali – restauratrice dei Beni Culturali, dal 2012 è Direttrice dei Laboratori di restauro CCR e dal 2019 Direttrice della Scuola di Alta Formazione e Studio.

Dal 2005 il Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” promuove ricerca, progetti e piani di conservazione per beni culturali, integrando analisi di rischio e dati ambientali in processi multilivello e transdisciplinari. Grazie a co-progettazione e monitoraggio, supporta strategie mirate per prevenire il degrado, coinvolgendo partner locali e internazionali.

UN CICLO DI INCONTRI PER IL BANDO PATRIMONIO CULTURALE

L’appuntamento è parte di un ciclo di pillole formative online, realizzate all’interno del bando Patrimonio Culturale, con l’obiettivo di stimolare la riflessione dei potenziali beneficiari,fornire spunti e sviluppare appieno le potenzialità dei diversi progetti candidabili, secondo i criteri di valutazione del bando. L’intervento in pillole di professionisti del restauro è un’occasione per fornire strumenti di consapevolezza sui temi della conservazione e della valorizzazione non solo alle amministrazioni e agli enti ammissibili, ma anche a tutti gli appassionati e interessati, così come agli stessi visitatori dei beni. 

SCOPRI IL BANDO>

COME PARTECIPARE AL WEBINAR

Link:

https://fondazionecrc.webex.com/fondazionecrc/j.php?MTID=m73a339944da3cd8b09c307da9ee9c238

Accedi tramite app:

Numero webinar: 2744 296 8610

Password webinar: rcp947 (727947 quando si chiama da un telefono o sistema video)

Accedi per telefono (solo audio):

+39-069-974-8087 Italy Toll

Codice di accesso: 274 429 68610

 

Caratteristiche dell’evento

  • 22 Luglio 2025 – 12:00
  • 22 Luglio 2025 – 12:00

Condividi: