Skip to main content

Comunicati stampa

Imprese familiari in provincia di Cuneo. Le sfide per la continuità, la governance e la crescita territoriale

È disponibile online il nuovo FocusCRC dal titolo Imprese familiari in provincia di Cuneo. Le sfide per la continuità, la governance e la crescita territoriale

Programma Operativo 2026 e Dossier Socioeconomico 2025

Il Consiglio Generale della Fondazione CRC ha deliberato all’unanimità il Programma Operativo 2026, che conferma la quota di 30 milioni di euro dedicati a progetti ed erogazioni.

È stato inoltre presentato al CdA e al Consiglio Generale il Dossier socioeconomico Cuneo 2025.

Inaugurata a Monforte d’Alba l’opera di Alex Cecchetti

Il progetto è promosso dalla Fondazione CRC grazie al Bando Distruzione

3 milioni per gli ospedali del territorio da Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo

Un intervento congiunto che mette a disposizione 3 milioni di euro per 3 interventi infrastrutturali a favore dell’Ospedale “Santa Croce e Carle” di Cuneo, dell’Ospedale “Michele e Pietro Ferrero” di Verduno e dell’Ospedale “Regina Montis Regalis” di Mondovì

12,7 milioni per sostenere lo sviluppo della comunità provinciale

Deliberati Bando Generale 2025, Bando Percorsi di sostenibilità e Bando Impegnati nei diritti

Insediamento Advisory Board La generazione delle idee

Nel pomeriggio di lunedì 7 luglio si è ufficialmente insediato l’Advisory Board della Generazione delle idee, costituito da 20 giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni, residenti in provincia di Cuneo e selezionati tra gli oltre 80 candidati alla call che si è chiusa a inizio giugno

Bando Fiducia

Selezionati i 10 enti che prenderanno parte al percorso quadriennale di trust-based philantropy. In totale, 2,3 milioni di euro a disposizione

Manifesta Bellezza

Il 5 e 6 luglio un fine settimana di beni culturali aperti in provincia di Cuneo, per lanciare la nuova edizione del Bando Patrimonio Culturale

Bando STARS

20 progetti accedono alla seconda fase, selezionati tra i 77 candidati entro fine marzo

Giovane a chi? Online il Quaderno 48 della Fondazione CRC

È online il Quaderno 48, presentato a Cuneo in un evento che ha visto la partecipazione di oltre 100 giovani

Tessuti di sogni

Martedì 27 maggio alle 16,30 presso il Rondò dei Talenti a Cuneo

Giovane a chi? Numeri e voci di nuova cittadinanza attiva (e non)

Mercoledì 28 maggio alle 17,30 a Cuneo presentazione del Quaderno 48 della Fondazione CRC

56,6 milioni di euro per l’attività progettuale ed erogativa

Approvato il bilancio 2024 della Fondazione CRC: l’avanzo di esercizio arriva a 84,5 milioni di euro, 10 milioni di euro al Fondo di stabilizzazione delle erogazioni. Nominato il nuovo Collegio Sindacale per il mandato 2025-28

Ci ha lasciato Giandomenico Genta

Ricostruire il Castello di Lisio

In partenza il percorso di co-progettazione finalizzato a rigenerare gli spazi del Castello di Lisio e l’intera Valle Mongia. Previsti quattro incontri aperti a tutta la comunità e focus group con esperti e stakeholder locali

Il mito della scrittura

Un nuovo bando mette a disposizione 100 mila euro per sostenere la pratica della scrittura creativa

Bando fiducia

1,4 milioni di euro per un percorso quadriennale di trust-based philantropy dedicato agli Enti del Terzo Settore della provincia di Cuneo

Spazzamondo 2025: sostenibilità e partecipazione al centro

Sabato 24 maggio appuntamento con la quinta edizione, che amplia la partecipazione e il coinvolgimento del territorio grazie a un nuovo bando dedicato alle realtà che si occupano di sport e a una rassegna di quattro proiezioni cinematografiche a tema ambientale

Il presidente di Cassa Depositi e Prestiti a Cuneo per incontrare vertici di Fondazione CRC

La BCE autorizza il patto di preventiva consultazione

Ad Alba a maggio la terza edizione dell’Academy territoriale di Wellgranda

Candidature aperte fino al 5 marzo

Aperti tre bandi a sostegno di iniziative per l’estate 2025

Bando Estate Insieme, Bando POP e Bando Estate al Rondò

Le 5 strade al centro del Piano Pluriennale

Una nuova direzione che si apre con il bando Stars: 5 milioni di euro a sostegno di 10 interventi strategici sul territorio provinciale

Presentazione nuovo Piano Pluriennale Fondazione CRC: posti quasi esauriti

Svelato il programma completo dell’evento del 31 gennaio

Evento di presentazione del nuovo Piano Pluriennale di Fondazione CRC

Appuntamento il 31 gennaio alle ore 10

Oltre 3,2 milioni di euro per Patrimonio Culturale e interventi nelle scuole

Deliberati i contributi del bando Patrimonio Culturale ed Educare nel bello

120 milioni di euro dedicati ai progetti per la comunità

Presentazione il 31 gennaio prossimo al Palazzetto dello Sport di Cuneo durante un evento-spettacolo

Oltre 18.000 visitatori per la mostra “In Ascolto” di Sergio Unia

Successo di pubblico per le 13 sculture in bronzo nell’esposizione nel giardino botanico medievale di Palazzo Madama a Torino

Insieme per il rilancio di Umberto Allemandi Editore

Presentata a Torino la nuova Società Editrice Allemandi e il consiglio di amministrazione che guiderà il rilancio della Umberto Allemandi Editore

Intesa Sanpaolo, Fondazione 1563 della Compagnia di San Paolo e Fondazione Cassa Di Risparmio Di Cuneo Insieme per il rilancio di Umberto Allemandi Editore

Finalizzata l’acquisizione della casa editrice

Accompagnamento progettuale Wellgranda | Reti di Welfare

Selezionati i progetti per il 2025

Intesa Sanpaolo, sottoscritto patto di preventiva consultazione e voto per l’Assemblea di rinnovo del Consiglio di Amministrazione

Domani “Dialoghi sul talento” con Steffi Graf e Andre Agassi

La mattinata sarà condotta da Alberto Brandi

30 milioni di erogazioni per il 2025

Approvato il Programma Operativo 2025. Disponibile online il Dossier Socioeconomico Cuneo 2024

Dialoghi sul Talento

Andre Agassi e Steffi Graf incontreranno migliaia di studenti delle scuole secondarie di secondo grado (superiori) della provincia di Cuneo

A Cuneo la mostra per il 50° anniversario del Cubo di Rubik, il rompicapo che ha incantato il mondo

Bando impegnati nei diritti: 827 mila euro per 30 progetti di cittadinanza attiva