Comunicati stampa
17 maggio | Alternanza scuola lavoro. I giudizi di chi la fa
Oltre l’80% degli studenti la giudica un’esperienza positiva. L’indagine ha coinvolto 1.200 allievi e 250 docentidelle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Cuneo.
13 maggio | Patrizia Franco nuovo Consigliere Generale
Nominata dal Consiglio Generale in rappresentanza del territorio Braidese,come previsto dalla fusione della Fondazione CR Bra
9 maggio | FamigliARE – Azioni, Relazioni, Esperienze
Lunedì 13 maggio la Fondazione CRC lancia l’innovativo programma dedicato a rispondere ai bisogni delle famiglie
6 maggio | Una mobilità elettrica sostenibile in provincia di Cuneo è possibile
Presentate ieri in Piazza Galimberti a Cuneo le autovetture acquistate con il Bando Mobilità Elettrica
19 aprile | Idee, immagini e visioni creative per la cultura e il turismo
Giovedì 2 maggio verrà presentata la ricerca Effetto Piemonte
16 aprile | 600 mila euro per il contrasto al disagio abitativo
EmergenzaCasa 8 coinvolge 18 Comuni, Consorzi socio assistenziali e Caritas della provincia, insieme all’ATC Piemonte Sud. Sono 6,7 milioni le risorse totali messe finora a disposizione
15 aprile | 22,9 milioni per l’attività progettuale ed erogativa 2019
Patrimonio netto a quota 1,3 miliardi di euro, totale degli investimenti a valore di mercato a oltre 1,4 miliardi di euro, avanzo d’esercizio 2018 pari a 34,9 milioni di euro, 22,9 milioni destinati all’attività progettuale ed erogativa 2019: questi i dati salienti del Bilancio 2018 della Fondazione CRC, che il Consiglio Generale dell’ente ha approvato all’unanimità nella seduta di questo pomeriggio.
12 aprile | La Fondazione CRC all’Assemblea UBI di Bergamo
La Fondazione CRC, primo azionista di territorio di UBI Banca, ha partecipato questa mattina all’Assemblea dei soci di UBI Banca, tenutasi a Bergamo, con il Presidente Giandomenico Genta, i Vice Presidenti Giuliano Viglione e Ezio Raviola, il Direttore Generale Andrea Silvestri e il Vice Direttore Generale Roberto Giordana.
Firmato l’atto di fusione di Fondazione CR Bra in Fondazione CRC
Si è concluso questo pomeriggio, con la firma dell’Atto notarile di fusione, il cammino che aveva preso avvio a inizio 2018 e che ha condotto alla prima fusione in Italia tra Fondazioni di origine bancaria.
20 progetti passano alla seconda fase del Bando Distruzione
Le proposte ammesse alla seconda fase avranno ora tempo fino a venerdì 29 marzo per presentare un progetto di dettaglio dell’intervento che si intende realizzare sull’area segnalata.
MoviMenti verso la Città dei Talenti
Presentati gli strumenti per l’orientamento e le nuove strade da percorrere per formare i giovani al futuro
Presentato a Roma il Modello di Orientamento Precoce
Una delegazione guidata dalla Fondazione CRC ha incontrato il Sottosegretario all’istruzione Salvatore Giuliano
Presentazione del libro “La forza della società” di Giovanni Quaglia
Sabato 2 febbraio alle ore 9,30 a Cuneo, presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC
Volontari e negozianti insieme per il recupero delle eccedenze alimentari
Nel 2018 il progetto Pane al Pane ha raccolto oltre 57 tonnellate di ciboinvenduto a Cuneo, Alba e Mondovì
Bando Distruzione 2018
400 mila euro per rimuovere le brutture in provincia di Cuneo. Nella seconda fase del progetto prevista una consultazione allargata attraverso una piattaforma web.
Il presidente di Fondazione CRC socio onorario di Famija Albeisa
Sabato 8 dicembre, durante la tradizionale festa sociale dell’Immacolata, la Famija Albeisa ha consegnato a Giandomenico Genta, presidente della Fondazione CRC, l’attestato di Socio onorario 2018, per l’attenzione e la vicinanza che la Fondazione ha dimostrato nei confronti del territorio albese in questi anni.
Premio Comune Smart 2018
Quanto è smart la provincia di Cuneo nel 2018? A questa domanda si risponderà nel corso dell’evento Premio Comune Smart 2018. Le migliori esperienze smart in provincia di Cuneo per uno sviluppo diffuso, promosso dalla Fondazione CRC.
Fondazione CRC e Fondazione CR Bra incontrano il territorio braidese
Martedì 18 dicembre, alle ore 17,30 presso l’Auditorium della Cassa di Risparmio di Bra (Via Sarti 8, Bra), la Fondazione CRC e la Fondazione CR Bra promuovono un incontro pubblico con enti, associazioni e cittadini del territorio braidese
L’inclusione possibile
Il 1° dicembre a Cuneo convegno nazionale promosso dalla Fondazione CRC
Sport a scuola 2018-19
Sono partiti giovedì 15 novembre gli incontri informativi dedicati agli studenti delle scuole secondarie di primo grado della provincia di Cuneo dell’iniziativa Sport a scuola… in salute.
La prima fusione in Italia tra Fondazioni di origine bancaria
Il Consiglio Generale della Fondazione CRC e il Comitato d’Indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Bra hanno approvato questa mattina il progetto di fusione per incorporazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Bra in Fondazione CRC.
Aspettando Orizzonte Vela, appuntamento con lo spettacolo teatrale “Fratelli in Fuga. Storia di Lollo e Michi”
Venerdì 16 novembre, alle ore 20,45, va in scena a Mondovì presso il Teatro Baretti lo spettacolo “Fratelli in fuga. Storia di Lollo e Michi”.
5 grandi programmi per l’attività 2019 della Fondazione CRC
Previsti 22 milioni di euro per progetti ed erogazioni.
Dimissioni di Antonio Degiacomi dal Consiglio Generale della Fondazione CRC
La Fondazione CRC ringrazia Antonio Degiacomi per il prezioso lavoro svolto nel ruolo di Vice Presidente nel passato mandato.
Bando Parchi giochi e spazi verdi: 200 mila euro per l’integrazione senza barriere
Interventi per riammodernare 18 parchi giochi in provincia di Cuneo.
GrandUP! Energia giovane per lo sviluppo
Ha preso avvio, dopo le presentazioni ai docenti a Cuneo e ad Alba, la nuova edizione del progetto GrandUp! Energia giovane per lo sviluppo, promossa e sostenuta da Fondazione CRC e Camera di Commercio di Cuneo, con il supporto tecnico di SocialFare.
Partecipazione in Atlanta: pieno rispetto delle regole
La Fondazione CRC, anche a seguito di recenti lettere e notizie di stampa sull’investimento fatto in Atlantia, holding che detiene l’88% delle azioni di Autostrade per l’Italia, intende fornire alcuni chiarimenti sulla partecipazione detenuta e sull’incarico ricoperto dal suo presidente Giandomenico Genta nella società controllata Autostrade per l’Italia.
Approvato dal MEF il nuovo statuto della Fondazione CRC
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato le modifiche allo Statuto della Fondazione CRC, deliberate dal Consiglio Generale dell’ente lo scorso 14 giugno, con le successive integrazioni formali deliberate all’unanimità dal Consiglio Generale dello scorso 23 luglio.
Patrimoni naturali per lo sviluppo
I Parchi della provincia di Cuneo tra tutela dell’ambienteI Parchi della provincia di Cuneo tra tutela dell’ambientee promozione dello sviluppo economico e turistico.
Il progetto Donare arricchito da una nuova opera
Mario Fulcheri, storico collezionista cuneese e da poco eletto sindaco di Elva, ha donato alla Fondazione CRC un’importante opera di Giulio Boetto dal titolo Burano. Il quadro, datato 1946, arricchisce la collezione di opere cedute all’interno del progetto Donare, con cui la Fondazione CRC intende rilanciare la cultura del dono in provincia di Cuneo e attirare donazioni da parte di privati, da valorizzare nel tempo, a favore dell’intera comunità.
Granda Opportunity Day 10 progetti innovativi per rispondere alle sfide sociali del territorio
Due i progetti ammessi al programma per startup a impatto sociale di SocialFare FOUNDAMENTA#6.
Rinnovato lo Statuto della Fondazione CRC
Ridotto il numero dei Consiglieri e migliorato il bilanciamentoRidotto il numero dei Consiglieri e migliorato il bilanciamentotra designanti pubblici e privati.
Oltre 1100 ragazzi ad Alba e a Cuneo per le giornate conclusive della terza annualità del progetto Sport a Scuola
Si è conclusa con due giornate di gara tra le squadre di 14 scuole secondarie di primo grado provenienti dalla provincia cuneese la terza edizione del progetto Sport a Scuola.
Progetto Bike Land dalle Langhe alle Alpi
La Fondazione CRC a sostegno di un grande circuitocicloturistico dalle Langhe al Cebano.
Borse di studio per soggiorni studio e anni scolastici all’estero
Trenta ragazzi della provincia di Cuneo potranno30 ragazzi della provincia di Cuneo potrannoapprofondire una lingua stranierae provare un’esperienza unica
Tre incontri pubblici rivolti a musei, istituzioni e associazioni culturali
Il primo appuntamento si terrà lunedì 28 maggio alle ore 9,30 a Cuneo nello Spazio Incontri della Fondazione CRC. Dopo la presentazione del bando, la mattinata darà spazio alla condivisione di buone pratiche attraverso le testimonianze di alcuni protagonisti.
Premio Comuni Smart 2018
Un riconoscimento per stimolare le iniziative smarttra i Comuni della provincia di CuneoIeri i Comuni di Novello e Lisio premiati nell’ambito diPiemonte Innovazione di ANCI Piemonte.