Stato
Data di pubblicazione
Data di scadenza
Settore
Condividi:
Pop
Fin dall’antichità le arti performative hanno rappresentato una naturale espressione artistica, molto diffusa all’interno delle comunità. I luoghi dove gli spettacoli si svolgevano sono stati tra i più disparati e particolari: dai teatri greci alle arene romane, dalle Agorà alle piazze pubbliche le arti performative sono presenti in tutte le culture del mondo. Oggi, sono molteplici le offerte di artisti che fanno della performance il loro punto di forza, diventando fulcro dell’unione tra culture e popoli diversi, facendosi mezzo espressivo per l’interpretazione della realtà e la diffusione dell’arte. Consapevole di questa diffusione, a livello locale la Fondazione CRC prosegue il suo impegno nel sostegno di progetti e iniziative in ambito performativo in provincia di Cuneo in particolare attraverso i bandi di ascolto del territorio e iniziato nel 2023 con il percorso del bando POP.
Il bando POP rappresenta lo strumento attraverso il quale la Fondazione CRC intende sostenere gli enti della provincia di Cuneo attivi nelle arti performative nel promuovere le proprie attività, al fine di incrementare la partecipazione culturale e la partecipazione a manifestazioni artistiche.
SCARICA LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE>
INVIA LA TUA CANDIDATURA>
Il termine per partecipare scade il 28 febbraio 2025
Oggetto
I soggetti ammissibili sono chiamati a candidarsi per lo svolgimento delle attività all’interno dei mercati e a seguire il corso di formazione proposto dalla Fondazione CRC propedeutico per la creazione delle pillole performative.
Si prevede di affiancare ciascun ente selezionato in un percorso di consulenza dedicato in una formula one-to-one (aprile-maggio 2025) con specifica attenzione alla comunicazione delle proprie attività al pubblico locale e di prossimità (ipotesi di 4 appuntamenti dedicati). Il percorso sarà coordinato da un esperto in marketing e comunicazione delle imprese culturali e creative e si dividerà in due moduli: il primo modulo sarà composto da lezioni frontali che affronteranno il tema della comunicazione e del marketing delle proprie attività; la seconda parte prevedrà la costruzione di azioni di comunicazione concrete da realizzare all’interno di 9 mercati cittadini della provincia di Cuneo nel periodo tra maggio-settembre 2025 (per un totale di 2/3 appuntamenti per ogni organizzazione).
A tal fine la Fondazione CRC metterà a disposizione uno spazio nelle aree mercatali dove poter svolgere le attività di promozione e comunicazione e coordinerà il calendario tra gli enti candidati; per ognuno degli appuntamenti, la Fondazione CRC metterà a disposizione uno spazio al coperto allestito. All’interno dello spazio dedicato sarà possibile effettuare delle pillole di performance artistica da proporre alle persone che frequentano i mercati della provincia oltre a predisporre dei materiali per la comunicazione e la promozione della propria attività. Si creerà così una nuova Agorà pubblica dove poter presentare e promuovere la propria organizzazione, permettendo ai soggetti beneficiari di coinvolgere e di dialogare, direttamente o indirettamente, con un pubblico potenziale ed avvicinarlo al mondo delle arti performative.
Soggetti ammissibili
Le candidature devono essere presentate da enti che risultino ammissibili a ricevere un contributo della Fondazione, secondo quanto previsto dal Regolamento delle Attività Istituzionali, e riportato al capitolo 3 del Programma Operativo 2025, disponibile sul sito internet della Fondazione CRC.
Lo stesso Regolamento indica gli enti e le organizzazioni non ammissibili, a favore delle quali non sono ammesse erogazioni, dirette o indirette.
I soggetti ammissibili dovranno altresì garantire le seguenti caratteristiche:
- essere organizzatori di attività performative sul territorio della provincia di Cuneo;
- essere attivi da almeno due anni;
- essere organizzatori di iniziative che prevedono un minimo di 4 appuntamenti nella stessa stagione.
Dalla candidatura sono esclusi gli enti già beneficiari di contributi triennali 2023-2025 deliberati nell’ambito delle Manifestazioni Rilevanti.
Tempistiche e modalità di presentazione delle richieste
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in formato elettronico mediante procedura online su https://fondazionecrc.it/bando-pop-form/ entro e non oltre venerdì 28 febbraio 2025.