Skip to main content

Comunicati stampa

Elogio della biblioteca

Attrazione Risorse 2023

Al Rondò dei Talenti la prima certificazione LEED della provincia di Cuneo

In arrivo oltre 16 milioni di interventi strategici e progetti di ricerca applicata in provincia di Cuneo

La telemedicina in soccorso dei pazienti con scompenso cardiaco

Un nuovo modello di centro diurno per persone con disabilità: Fondazione CRC sostiene il progetto “Nuova Semi Residenzialità”

Quasi cinque milioni di contributi

Deliberati quattro bandi dedicati a nuove energie, residenze per anziani, patrimonio culturale e benessere giovanile

Fondazione CRC ha aumentato all’1,05% la propria partecipazione in Intesa Sanpaolo

Natale al Rondò dei Talenti

22 milioni di erogazioni per il 2023

Il Programma Operativo 2023 verrà presentato pubblicamente con tre incontri a Cuneo, Alba e Mondovì. Sostenibilità ambientale, attenzione al welfare e alle giovani generazioni al centro delle iniziative progettuali

Online il dossier socioeconomico 2022

Presentato il rapporto sulla situazione economico-sociale della provincia di Cuneo, in relazione alle sfide della Fondazione CRC

11 ottobre | Il dono protagonista dell’economia civile e di comunità

28 luglio | Progetto telemedicina

Fondazione CRC sostiene con 690 mila euro 3 progetti di telemedicina di ASL CN1, ASL CN2 e AO Santa Croce e Carle

22 luglio | Il giardino delle idee

Online l’indagine “Essere adolescenti a Cuneo oggi” e la manifestazione d’interesse per il bando Giardino delle idee, dedicato al benessere delle giovani generazioni

19 luglio | CDP Venture Capital: aperta la call per l’acceleratore Personae, oltre 6 milioni di euro per startup che operano nel welfare

L’acceleratore, realizzato insieme a SocialFare, a|cube, ai co-investitori Social Fare Seed, a|impact e Fondazione Italiana Accenture, oltre a primari partner istituzionali e corporate, sosterrà la crescita di startup che sviluppano servizi e tecnologie per il welfare

24 giugno | “EMERGENZA UCRAINA – Incontrarsi e Comprendersi”

Il progetto di mediazione e facilitazione linguistica a disposizione dei centri estivi della provincia di Cuneo

20 giugno | Residenze di comunità

Online il Quaderno 43 e il bando a supporto della residenzialità provinciale, promosso in collaborazione con Intesa Sanpaolo

17 giugno | 7 milioni di euro per il Bando Generale

355 contributi sulle 3 sfide +Comunità, +Sostenibilità e +Competenze

9 giugno | La Fondazione CRC confermata nel comitato esecutivo dell’ACRI

Ezio Raviola eletto tra i 10 componenti l’organo di vertice dell’Associazione in rappresentanza delle Fondazioni del Nord Ovest

8 giugno | Una fitta giornata di incontri nell’albese per la Fondazione CRC

L’attenzione del Presidente Raviola agli incontri sul territorio

18 maggio | GrandUP! Impact Mountain School

Aperte fino al 31 maggio le iscrizioni

17 maggio | A Mondovì, presso l’Ex Convento delle Orfane, il Consiglio Generale della Fondazione CRC

Laura Marino entra in Consiglio Generale, su designazione del Comune di Cuneo

pdf 21 aprile | Ezio Raviola è il nuovo Presidente della Fondazione CRC

Claudia Martin entra in Consiglio di Amministrazione, Francesco Cappello diventa Vice Presidente vicario, Enrico Collidà nominato Vice Presidente di area cuneese

11 aprile | 38 milioni per l’attività progettuale ed erogativa 2022

Approvato il Bilancio 2021 della Fondazione CRC: avanzo di esercizio a quota 48,1 milioni. In partenza progetti ed eventi per celebrare i 30 anni della Fondazione

08 aprile | Aperte fino al 24 aprile le votazioni online per i progetti del bando Spazi Outdoor

19 progetti selezionati, più di 10 mila voti raccolti finora

29 marzo | Fondazione CRC: avviato iter per avvicendamento nella governance, che si concluderà entro fine aprile

La Fondazione CRC – con decisione unanime degli Organi – ha avviato nelle scorse settimane l’iter per la sostituzione del presidente.

10 marzo | Laboratorio di innovazione Share Your Data

Primo appuntamento giovedì 24 marzo.Il percorso prevede tre incontri dedicati a terzo settore, pubblica amministrazione e settore produttivoe un workshop conclusivo aperto a tutti i partecipanti

28 febbraio | Comunità in rilievo nuove opportunità per crescere

Il 7 marzo presentazione della nuova iniziativa promossa dalla Fondazione CRC per aree montane e collinari della provincia

23 febbraio | 128 mila euro su 20 richieste per progettazione PNRR e Attrazione Risorse

20,6 milioni di risorse potenzialmente a disposizione per i progetti candidati in provincia di Cuneo

04 febbraio | Bando crowdfunding

Online le 8 campagne promosse dalle scuole, che ad oggi hanno raccolto oltre 13 mila euro,e il bando 2022 per gli enti del terzo settore

28 gennaio | Oltre 2 milioni di euro per protagonismo giovanile e sostegno alle cure oncologiche

Deliberati i bandi Giovani in contatto e Curare in relazione

25 gennaio | Online i bandi 2022 del programma Attrazione Risorse

1,1 milioni per attirare risorse su PNRR,fondi europei e fondi nazionali e regionali

24 gennaio | Annullo filatelico per celebrare i 30 anni della Fondazione CRC

Oggi pomeriggio, in occasione della ricorrenza dei 30 anni dalla nascita della Fondazione CRC, è stata consegnata da Poste Italiane alla Fondazione la dotazione di cartoline con l’annullo filatelico dedicato al compleanno dell’Istituzione.

18 gennaio | Online questionario per residenti nelle vallate cuneesi di età 25-40 anni

Dall’indagine indicazioni su vivibilità e prospettive per iniziative sulle aree interne

12 gennaio | Martedì 18 gennaio presentazione online della call 2021-22 di GrandUP! Impact Imprese

Fondazione CRC e SocialFare promuovono il nuovo percorso di accompagnamento per team e organizzazioni che intendono sviluppare imprese a impatto sociale. Candidature entro l’11 febbraio 2022

21 dicembre | Aperta la Call 2021-22 di GRANDUP! Impact Imprese

Fondazione CRC e SocialFare promuovono il nuovo percorso di accompagnamento per team e organizzazioni che intendono sviluppare imprese a impatto sociale. Candidature entro l’11 febbraio 2022

03 dicembre | Turismo outdoor

Online il Quaderno 42 della Fondazione CRC che descrive l’evoluzione e le potenzialitàdel turismo outdoor in provincia di Cuneo