Skip to main content

Guidance for Education, Awareness, and empowerment to navigate your path to wellbeing and succes.


A project co-founded by the European Union
Un progetto cofinanziato dall’Unione Europea

3 years, 7 partners and 6 different countries. Discover the project!
3 anni, 7 partner e 6 paesi diversi. Scoprite il progetto!

What do we want to achieve by implementing the project?

GEAR Up! project sets ambitious objectives to be achieved through its implementation.
The overall aim is to significantly increase youngsters’ wellbeing across EU by means of developing and testing a systemic methodology to equip all stakeholders engaged in their orientation & guidance (teachers, orientators, school principals, families, local networks) with necessary key knowledge and core competencies to effectively support them in learning how to make their own choices regarding their future.

Quali obiettivi vogliamo raggiungere con questo progetto?

Il progetto GEAR Up! si pone obiettivi ambiziosi.
L’obiettivo generale è quello di aumentare in modo significativo il benessere dei giovani in tutta l’Unione europea attraverso lo sviluppo e la sperimentazione di una metodologia comune per dotare tutti gli attori impegnati nell’orientamento e nella guida delle ragazze e dei ragazzi (insegnanti, orientatori, dirigenti scolastici, famiglie, reti locali) delle conoscenze chiave e delle competenze di base necessarie per sostenerli efficacemente nell’imparare a fare le proprie scelte sul loro futuro.

What activities are we going to implement?

First, partners’ experts will define the GEAR framework, develop resources for teachers & orientators to continuously improve their skills for orientation & guidance, convening on core values underpinning effective and inclusive orientation & guidance.
Then, they will develop and test, in co-creation with students and local communities, new ways to engage youth in effective orientation in the TSpaces and at home.
Finally, they will network at EU level to maximise GEAR Up! positive impact.

Quali attività saranno realizzate?

In primo luogo, i partner del progetto, grazie alle loro competenze, definiranno il quadro di riferimento, svilupperanno risorse per gli insegnanti e gli orientatori per migliorare costantemente le loro competenze in materia di orientamento, focalizzandosi sui valori fondamentali alla base di un orientamento efficace e inclusivo.
In secondo luogo svilupperanno e testeranno, in co-creazione con gli studenti e le comunità locali, nuovi modi per coinvolgere i giovani in un orientamento efficace all’interno degli Spazi del Talento e nell’ambiente familiare. Infine, I partner creeranno una rete a livello europeo per massimizzare l’impatto positivo del progetto GEAR Up!

What project results and other outcomes do we expect our project to have?

GEAR Up! project will deliver:

  • The GEAR framework, in the form of a digital manual (GEAR handbook) and MOOC
  • GEAR Up! EU Manifesto for orientation & guidance
  • 2 TSpaces, respectively in Croatia (focus: peer-education) and in Germany (focus: inclusion of Special Needs)
  • The GEAR Up! Video Library showcasing EU professions, using a storytelling approach
  • Hybrid and in-person dissemination events

Quali sono i risultati che ci aspettiamo dal nostro progetto?

Il progetto GEAR Up! Realizzerà:

  • Un quadro di riferimento e un linguaggio comune, sotto forma di manuale digitale (GEAR handbook) e MOOC (Massive Open Online Course)
  • Il Manifesto europeo GEAR Up! per l’orientamento
  • 2 Spazi del Talento, rispettivamente in Croazia (focus: peer-education) e in Germania (focus: inclusione dei bisogni speciali)
  • La videoteca delle professioni dell’Unione europea, attraverso un approccio di tipo narrative
  • Eventi di divulgazione online e in persona

The project results and planning will allow for the activation of an EU-wide network adopting and promoting effective and inclusive orientation & guidance.

I risultati e il piano delle attività del progetto consentiranno l’attivazione di una rete europea che adotta e promuove un orientamento e una guida efficaci e inclusivi.

Partners

CFPCemon
Italy
Fondazione CRC
Italy
12 Gymnasium of Peristeri
Greece
Moral Diplomat
Croatia
Qualificalia
Spain
VHS
Germany
Zespol
Poland

Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo · Via Roma 17, 12100 Cuneo · Tel. +39 0171.452711 · info@fondazionecrc.it · info@pec.fondazionecrc.it · Codice Fiscale 96031120049 · Licenza SIAE n.4714/I/4380 · Privacy policy · Cookie