Condividi:
Dopo le positive esperienze delle edizioni precedenti, la Fondazione CRC prosegue e rafforza il suo impegno a favore del contesto ambientale e paesaggistico della provincia di Cuneo promuovendo il Bando Distruzione, nell’ambito della sfida +Sostenibilità, finalizzata a incentivare la salvaguardia, la prevenzione, la valorizzazione e la fruizione del paesaggio e dell’ambiente naturale per stimolare lo sviluppo culturale, turistico, sociale ed economico.
Il Bando Distruzione potrà accogliere richieste riguardanti interventi di miglioramento di uno specifico contesto urbano, ambientale e paesaggistico della provincia di Cuneo attraverso azioni di demolizione, mitigazione ed eliminazione delle incoerenze. Tutti gli interventi dovranno prevedere il coinvolgimento delle comunità nel processo di progettazione, realizzazione e condivisione dell’intervento.
Il termine per partecipare scade il 20 gennaio 2023
SCARICA IL BANDO>
SCARICA L’ELENCO DEI SOGGETTI AMMESSI ALLA SECONDA FASE>
Il bando ha l’obiettivo di:
– distruggere le brutture e ripristinare la bellezza di un contesto paesaggistico e ambientale;
– coinvolgere le comunità nella “presa in carico” del luogo, attraverso processi di partecipazione attiva.
A tal fine, la Fondazione CRC coinvolgerà la comunità nel processo di selezione dei contesti su cui intervenire attraverso il sito www.bandodistruzione.it Inoltre, le proposte ammesse a finanziamento saranno coinvolte in attività di restituzione verso l’esterno, condivisione e formazione su temi specifici.
Il Bando Distruzione prevede due Misure:
Il bando ha un budget complessivo di 255.000 euro e ogni iniziativa potrà contare su un contributo da parte della Fondazione CRC fino a un massimo di 30.000 euro per la MISURA 1 e di 15.000 per la MISURA 2, corrispondenti all’80% del costo complessivo dell’iniziativa. Pertanto, ciascun progetto finanziato dovrà garantire una quota minima di cofinanziamento pari ad almeno il 20% delle spese sostenute.
Dovranno essere previste spese volte al coinvolgimento della comunità sia per gli interventi di demolizione, sia per gli interventi di mitigazione.
Le candidature devono essere presentate da enti ammissibili ai sensi dell’art. 11, commi 1,2,3 e 6, Titolo IV del Regolamento Attività Istituzionali. I contesti segnalati non potranno essere di proprietà di persone fisiche. Le candidature devono essere presentate da enti ammissibili ai sensi dell’art. 11, commi 1,2,3 e 6, Titolo IV del Regolamento Attività Istituzionali.
I contesti segnalati non potranno essere di proprietà di persone fisiche. Sono ammissibili interventi localizzati nella provincia di Cuneo, riservando una priorità agli interventi sulle quattro zone di principale operatività della Fondazione (Albese, Braidese, Cuneese e Monregalese).
La richiesta deve essere presentata esclusivamente in formato elettronico mediante procedura ROL attivata appositamente sul sito internet della Fondazione CRC (www.fondazionecrc.it) entro e non oltre venerdì 20 gennaio 2023.
Guarda il video-racconto delle edizioni precedenti
Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
Via Roma 17, 12100 Cuneo · Tel. +39 0171.452711
info@fondazionecrc.it · info@pec.fondazionecrc.it
Codice Fiscale 96031120049 · Licenza SIAE n.4714/I/4380 · Sitemap