Condividi:
La Fondazione intende mettere a disposizione degli Enti privati no profit o religiosi un percorso formativo gratuito volto all’apprendimento di tecniche di progettazione europea e alla finalizzazione di una candidature a valere su un Bando nazionale o europeo. Il percorso è strutturato in tre incontri formativi e cinque incontri personalizzati.
SCARICA IL BANDO>
SCARICA LE FAQ>
Il termine per partecipare è stato prorogato al 27 marzo 2023
L’obiettivo del bando è incrementare le capacità progettuali degli enti del territorio al fine di attrarre risorse aggiuntive co-finanziate a livello nazionale o europeo, che abbiano una valenza strategica per promuovere e rafforzare lo sviluppo locale. All’interno del programma Attrazione Risorse, il bando ha come obiettivo la selezione di un numero massimo di 20 enti che potranno accedere a un percorso formativo mirato strutturato in laboratori
tematici e sessioni di consulenza personalizzate.
Sono ammesse le candidature presentate da soggetti ammissibili a contributo della Fondazione CRC di natura privata (ETS, Ente privato senza scopo di lucro non ETS) o gli Enti religiosi confessionali, secondo quanto previsto dal Regolamento delle Attività Istituzionali e riportato al Capitolo 6 del Programma Operativo 2023. Ogni ente ammissibile può partecipare esclusivamente ad uno solo dei percorsi formativi previsti. Il bando è aperto al territorio provinciale.
È possibile presentare richiesta di partecipazione al percorso formativo entro e non oltre il 27 marzo 2023 (data prorogata) per la prima finestra temporale. La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in formato elettronico mediante procedura ROL.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
Via Roma 17, 12100 Cuneo · Tel. +39 0171.452711
info@fondazionecrc.it · info@pec.fondazionecrc.it
Codice Fiscale 96031120049 · Licenza SIAE n.4714/I/4380 · Sitemap