Skip to main content
Attività al Rondò 2025/2026

Stato

Aperto

Data di pubblicazione

26 Febbraio 2025

Data di scadenza

16 Aprile 2025

Condividi:

Attività al Rondò 2025/2026

Con il bando Attività al Rondò 2025/2026 la Fondazione intende promuovere laboratori e incontri dedicati a bambini e ragazzi, famiglie, adulti e gruppi classe. Obiettivo del bando è il coinvolgimento degli enti del territorio nell’essere partecipi della vitalità del polo educativo del Rondò dei Talenti e essere parte di un processo di sviluppo di opportunità per la crescita delle nuove generazioni in provincia di Cuneo durante l’anno scolastico 2025/2026.

SCARICA IL BANDO>
VAI ALL’AREA ROL>
Il termine per partecipare scade il 16 aprile 2025

Oggetto

Con questo bando la Fondazione intende promuovere attività, laboratori, percorsi da svolgere durante il periodo da ottobre a maggio dell’anno scolastico 2025/2026 all’interno del Rondò dei Talenti. Le attività potranno svolgersi in diversi luoghi dentro il Rondò dei Talenti e con finalità distinte secondo le seguenti linee:
– Linea 1. Attività aperte a tutti:
o Spazi Bianchi: laboratori pomeridiani durante i fine settimana negli spazi al piano terra e presso gli Spazi Giovani, dedicati a bambini e famiglie;
o Educare in Terrazza: cicli di incontri e formazione dedicati a insegnanti, educatori, genitori e ragazzi;
– Linea 2. Attività dedicate alle scuole:
o Missione Scuola: laboratori dedicati a classi delle scuole di ogni ordine e grado;

Ciascun ente potrà inviare un’unica richiesta di contributo sulle due linee del bando.

Budget

Il budget complessivo messo a disposizione dalla Fondazione è pari a 150.000 euro.

Soggetti ammissibili e territorio di riferimento

Sono ammissibili tutti gli enti che possono ricevere un contributo dalla Fondazione CRC ai sensi dell’art. 11, commi 1,2,3 e 6, Titolo IV del Regolamento Attività Istituzionali, ed in particolare le istituzioni e gli enti che si occupano di educazione, crescita e partecipazione dei ragazzi, promozione del diritto al gioco, quali scuole, associazioni culturali teatrali o musicali, associazioni sportive, comuni, parrocchie, cooperative.

Tempi e modalità di presentazione delle domande

Le candidature dovranno pervenire sul form online Rol disponibile alla pagina https://fcrcn.strutturainformatica.com/Frontend/Rol/, complete di tutte le informazioni e allegati richiesti entro il 16 aprile 2025. Ciascun ente potrà presentare una richiesta per il filone Attività aperte a tutti e una richiesta per il filone Attività dedicate alle scuole.

Storico edizioni