Comunicati stampa
Imprese familiari in provincia di Cuneo. Le sfide per la continuità, la governance e la crescita territoriale
È disponibile online il nuovo FocusCRC dal titolo Imprese familiari in provincia di Cuneo. Le sfide per la continuità, la governance e la crescita territoriale
Programma Operativo 2026 e Dossier Socioeconomico 2025
Il Consiglio Generale della Fondazione CRC ha deliberato all’unanimità il Programma Operativo 2026, che conferma la quota di 30 milioni di euro dedicati a progetti ed erogazioni.
È stato inoltre presentato al CdA e al Consiglio Generale il Dossier socioeconomico Cuneo 2025.
Inaugurata a Monforte d’Alba l’opera di Alex Cecchetti
Il progetto è promosso dalla Fondazione CRC grazie al Bando Distruzione
Il nostro logo
Nel 2017, per celebrare 25 anni di storia, abbiamo deciso di rinnovare la nostra immagine con un nuovo nome – Fondazione CRC che sostituisce Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo – e un nuovo logo che unisce eleganza, unicità e stile, simbolo di continuità con il passato e di una nuova apertura verso il futuro.
L’identità visiva, progettata dall’agenzia InTesta, vuole veicolare l’immagine di una Fondazione che si affaccia alle sfide del futuro con determinazione, curiosità e una rinnovata volontà di accompagnare lo sviluppo territoriale provinciale. Obiettivi che ci proponiamo di raggiungere ogni giorno con la nostra attività!
Linee guida sull’utilizzo del logo
Tutti gli enti e le organizzazioni che beneficiano di un contributo della Fondazione sono tenuti a darne opportuna visibilità attraverso l’inserimento del logo della Fondazione su tutti i materiali di comunicazione che vengono realizzati per far conoscere il progetto realizzato, secondo le linee guida prestabilite.
Per fare questo, è necessario sottoporre le bozze di tutti i materiali di pubblicità e divulgazione all’ufficio Comunicazione, perché sia valutata l’opportunità dell’inserimento del logo e il suo posizionamento.
Ricordiamo che il marchio è di proprietà esclusiva della Fondazione CRC la quale ne consente l’utilizzo e la riproduzione unicamente nell’ambito di manifestazioni, pubblicazioni ed eventi dietro precisa autorizzazione, per iniziative a favore delle quali siano già stati stanziati contributi da parte della Fondazione o dalla stessa patrocinate.