Videogallery

Devi accettare i cookie statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto

Presentazione Quaderno 31

La Fondazione CRC, giovedì 30 marzo, ha presentato il Quaderno 31 “Imprese di valore. Le cooperative sociali in provincia di Cuneo”. La ricerca, promossa dal Centro Studi in collaborazione con l’IRES Piemonte, si inserisce nel filone di analisi sviluppato negli ultimi anni sul welfare territoriale e sui suoi protagonisti. Scarica il Quaderno: clicca qui!

Devi accettare i cookie statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto

L’economia incontra gli studenti

Dal 14 al 17 marzo, si è svolta la settima edizione del meeting “L’Economia incontra gli studenti“. L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione CRC in collaborazione con l’ACRI (Associazione della fondazioni di origine bancaria) e ha visto coinvolti circa 1500 studenti delle classi quarte e quinte dei Licei e Istituti Superiori della provincia di Cuneo.

Devi accettare i cookie statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto

Arte, cultura, educazione: presentati i nuovi bandi

Lunedì 13 e martedì 14 marzo si è tenuta la presentazione di cinque nuovi bandi: Patrimonio Culturale, Educazione alla bellezza, Musei Aperti, Residenze d’artista, Giovani protagonisti. La presentazione è un’occasione importante per far conoscere a un pubblico ampio queste iniziative, che intervengono su settori di grande importanza per l’attività della Fondazione.

Devi accettare i cookie statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto

Crocevia46

La casa come luogo dell’abitare e come risposta ai nuovi bisogni. Venerdì 17 febbraio, allo Spazio Incontri, Claudio Mezzavilla – direttore della Caritas – ha presentato Crocevia 46, il primo progetto di housing sociale a Cuneo.

Devi accettare i cookie statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto

Presentazione Quaderni 30 e 31

Venerdì 10 febbraio, allo Spazio Incontri, abbiamo presentato i Quaderni 29 e 30: Imparare a lavorare e Formarsi in Granda, realizzati dal nostro Centro Studi. Gianluca Strada, ricercatore ASVAPP, e Igor Benati, ricercatore IRCrES-CNR, hanno presentato le ricerche condotte sul territorio. Alla presentazione sono intervenuti: Giandomenico Genta (Presidente Fondazione CRC), Gianfranco Bordone (Direttore Coesione sociale Regione Piemonte), Adriana Luciano (Sociologa Università degli Studi di Torino).

Devi accettare i cookie statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto

Una storia al futuro

Sabato 28 gennaio abbiamo festeggiato 25 anni di storia, insieme a tanti ospiti. Ogni relatore ha proiettato lo sguardo al futuro e immaginato le sfide che ci aspettano nei prossimi anni, in particolare per quanto riguarda lo sviluppo sostenibile, la coscienza ambientale, il ruolo del terzo settore e delle fondazioni di origine bancaria.

Devi accettare i cookie statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto

Presentazione della scuola di specializzazione in Medicina Veterinaria

L’iniziativa vede il sostegno della Fondazione CRC e della Fondazione CRT,
insieme con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte.

Devi accettare i cookie statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto

La Granda decolla da Bergamo

In Camera di commercio è stato presentato il progetto che vedrà protagonista la terra di Granda presso l’aeroporto internazionale di Orio al Serio, all’interno dello spazio “Italy loves food”.

Devi accettare i cookie statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto

Giornata di formazione e selezione per 89 persone in cerca di occupazione

La giornata è stata organizzata dal bando OPP.LA – Opportunità Lavoro, promosso dalla Fondazione CRC in collaborazione con Provincia di Cuneo, Agenzia Piemonte Lavoro, Confartigianato Cuneo, Confcommercio Imprese per l’Italia Cuneo, Confcooperative Cuneo, Confindustria Cuneo e Coldiretti Cuneo. Partner tecnici dell’iniziativa sono Adecco Italia, Enaip Piemonte, Apro Formazione Professionale, CFP Cebano monregalese.

Devi accettare i cookie statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto

Sport per tutti

Un momento di incontro per conoscere la nuova annualità del progetto “Atleti domani” e festeggiare i traguardi raggiunti con il progetto Atleti domani – Sport e disabilità e il bando Sport in giro.

Devi accettare i cookie statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto

Piano Pluriennale 2018-2021

Individuati tre assi d’intervento strategici per i prossimi quattro anni, dotazione prevista di 80 milioni di euro per le erogazioni.

Devi accettare i cookie statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto

Inaugurazione mostra “Piet Mondrian Universale” nel nuovo Spazio Innov@zione

Venerdì 20 ottobre abbiamo inaugurato la mostra “Piet Mondrian Universale – Immersive Interactive Experience” all’interno del nuovo Spazio Innov@zione. La mostra rimarrà aperta fino ad aprile: martedì, giovedì, venerdì dalle 9 alle 13 e sabato e domenica dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.

Devi accettare i cookie statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto

Inaugurazione mostra Manet a Mondovì

Giovedì 26 ottobre abbiamo inaugurato a Mondovì, presso il Museo della Ceramica, la mostra “Il caso Manet Indagini sul Signor Arnaud a cavallo della GAM di Milano”. La mostra rimarrà aperta fino al 17 dicembre, dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18, sabato e domenica dalle 10 alle 18.

Devi accettare i cookie statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto

Riparte il progetto Punta su di te 2.0 per contrastare il gioco d’azzardo patologico

Riparte il progetto Punta su di te 2.0 per sensibilizzare i cittadini e contrastare il gioco d’azzardo patologico in provincia di Cuneo. Un tema di grande attualità, che ci vede impegnati a fianco di ASL CN1, ASL CN2 e
Consorzio CIS!

Devi accettare i cookie statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto

Donare rilanciare la cultura del dono in provincia di Cuneo

Il 27 novembre, abbiamo presentato il nuovo progetto della Fondazione CRC che intende rafforzare nella nostra comunità lo spirito di condivisione e promuovere nuove opportunità concrete per destinare le donazioni.

Devi accettare i cookie statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto

Fondazione CRC e Regione insieme per nuovi investimenti nella sanità

L’iniziativa promossa dalla Fondazione CRC insieme con la Regione Piemonte porterà in provincia di Cuneo due nuovi acceleratori lineari per i servizi di radioterapia.

Devi accettare i cookie statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto

Una storia al futuro

Cosa fa la Fondazione CRC? Abbiamo cercato di rispondere a tutte le vostre domande, con un video che ripercorre i nostri 25 anni di storia.

Devi accettare i cookie statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto

Vela spiegata – Episodio 10

Decimo episodio di “Vela Spiegata”, la web serie che racconta l’esperienza di Fabio e Matteo nell’ambito del progetto “Vela Verso l’Autonomia”.

Devi accettare i cookie statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto

Vela spiegata – Episodio 9

Nono episodio di “Vela Spiegata”, la web serie che racconta l’esperienza di Fabio e Matteo nell’ambito del progetto “Vela Verso l’Autonomia”.

Devi accettare i cookie statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto

Vela spiegata – Episodio 8

Ottavo episodio di “Vela Spiegata”, la web serie che racconta l’esperienza di Fabio e Matteo nell’ambito del progetto “Vela Verso l’Autonomia”.

Devi accettare i cookie statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto

Videocomunicato Rifugiati in Rete

Devi accettare i cookie statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto

7 dicembre 2016

Videocomunicato conclusivo Convegno “A VelA Spiegata” del 2-3 dicembre 2016

Devi accettare i cookie statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto

28 novembre 2016

Sportello itinerante Progetto Punta su di te 2.0

Devi accettare i cookie statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto

17 novembre 2016

Presentazione convegno “A Vela Spiegata” del 2-3 dicembre 2016

Devi accettare i cookie statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto

3 novembre 2016

Presentazione Quaderno 28