Svolgi un tirocinio

Vuoi svolgere un tirocinio presso la nostra Fondazione? Periodicamente la Fondazione attiva dei tirocini formativi.

Possono presentare domanda i neolaureati entro i 12 mesi dal conseguimento del titolo dell’Università degli Studi di Torino e del Politecnico di Torino (atenei in convenzione), sedi di Cuneo o di Torino, purché residenti in provincia di Cuneo.

I tirocini hanno mediamente una durata di 5 mesi e richiedono un impegno full time dal lunedì al venerdì per un totale di 40 ore. È previsto un compenso forfetario di euro 700,00 al mese, in linea con la normativa regionale, e buoni pasto da 8,00 euro per ogni giornata di tirocinio in presenza.

I tirocinanti sono coinvolti nelle attività della Fondazione e, in particolare, sono inseriti all’interno dell’Area Attività Istituzionale, dell’Area Finanza, Area Amministrazione e dell’Ufficio Studi e Ricerche.

Attualmente è attiva la ricerca per i seguenti tirocini:

  • Area Attività Istituzionale: attività di affiancamento nella gestione di attività progettuali ed erogative della Fondazione, nella gestione di iniziative e di erogazione di contributi a terzi e acquisizione competenze in materia di progettazione e problem solving, relazioni inter-istituzionali e manageriali.
  • Area Finanza: attività di affiancamento ai colleghi dell’area, con conseguente acquisizione di conoscenze e competenze sull’andamento dei mercati finanziari, sugli aspetti contabili che regolano la negoziazione degli strumenti finanziari, sulla gestione di un portafoglio finanziario diversificato e sull’analisi di Bilanci di società e di altre Fondazioni, con conseguente sviluppo di capacità di analisi, approfondimento, redazione di testi, lettura di dati, raccolta di materiali cartacei e informatici oltre che le competenze in materia di progettazione e problem solving.
  • Area Amministrazione: supporto agli operatori che si occupano di rendicontazione dei contributi deliberati e di attività relative alla contabilità generale.

I tirocini non sono finalizzati all’assunzione.

Per tutti i dettagli è necessario collegarsi alle apposite sezioni dei tirocini sul sito Job Placement | Università di Torino (unito.it) o sul sito Career Service (aziende) | Come attivare un tirocinio o ospitare tesisti (polito.it) o inviare una mail a sito tirocini@fondazionecrc.it .

Per maggiori informazioni

Per presentare la propria candidatura è necessario trasmettere il proprio curriculum vitae all’indirizzo tirocini@fondazionecrc.it 
oppure fare riferimento agli annunci pubblicati periodicamente dagli uffici Job Placement dell’Università.