Skip to main content

Sei appassionato di arte, educazione, ambiente o sociale?
Vuoi proporre, condividere e realizzare le tue idee insieme ad altri giovani?

Candidati all’Advisory Board della Generazione delle idee 2025-2028 entro il 4 giugno!

La “Generazione delle idee” è il progetto della Fondazione CRC, nato a giugno 2023, dedicato ai giovani della provincia di Cuneo che vogliono attivarsi e portare avanti qualcosa di diverso sul proprio territorio!

ENTRANDO A FAR PARTE DELL’ADVISORY BOARD POTRAI:

* Portare le tue idee in campo culturale, educativo, ambientale e sociale confrontandoti con il Consiglio Generale di Fondazione CRC e i principali soggetti del territorio (5 incontri l’anno)

* Avere la possibilità di usufruire di percorsi formativi individualizzati (fino a un massimo di 2.500 euro l’anno)

* Partecipare a momenti di incontro e team building (1 residenziale di 1 week-end + 3 giornate singole)

* Partecipare attivamente a una delle attività di Fondazione CRC (Rondò dei Talenti, Mostre, Eventi)

* Progettare un evento finale di restituzione del percorso fatto (almeno 3 incontri)

CHE COSA ABBIAMO FATTO NELLA PRIMA EDIZIONE DEL PROGETTO?

12 incontri

di empowerment e progettazione con esperti e professionisti

1 week-end

di team building e divertimento con la Learning for well-being foundation

Partecipato attivamente

come volontari ad alcuni grandi eventi: “Dialoghi sul talento” con Pep Guardiola, il Compleanno del Rondò dei Talenti e “Diamo un futuro al territorio” con WILL Ita

Ideato e realizzato

insieme a Collisioni, il format “Oltre la Musica” che ha visto protagonisti Pietro Morello ad Alba e The Bluebeaters a Corneliano d’Alba

STIAMO CERCANDO TE!

Se hai tra i 18 e i 25 anni e sei residente in provincia di Cuneo partecipa ed entra a far parte dell’Advisory Board della Generazione delle idee!

INVIA LA TUA CANDIDATURA ENTRO IL 4 GIUGNO!


Sulla base delle candidature ricevute la Fondazione CRC selezionerà 20 giovani che diventeranno membri dell’Advisory Board.

Le candidature saranno valutate sulla base dei seguenti criteri: 

  • esperienza pregressa in ambito di studio e professionale in uno o più settori di intervento dell’Advisory Board (Arte e cultura, Educazione e sport, Sociale, Ambiente)
  • esperienza pregressa in attività di volontariato e attivismo civico al di fuori dello studio e del lavoro
  • accuratezza della candidatura e motivazione a partecipare

I NON SELEZIONATI potranno diventare i «volontari» della Generazione delle Idee, con la possibilità di partecipare alle attività di Fondazione CRC e contribuire a realizzare l’evento finale di restituzione. 

INVIA LA TUA CANDIDATURA COMPILANDO IL FORM:


Quale scuola superiore stai frequentando o hai frequentato? *
Sei iscritto o intendi iscriverti all’Università? *




Sulla base delle candidature ricevute la Fondazione CRC selezionerà 20 giovani che diventeranno membri dell’Advisory Board.

I NON SELEZIONATI possono diventare i «volontari» della Generazione delle Idee, con la possibilità di partecipare alle attività di Fondazione CRC e contribuire a realizzare l’evento finale di restituzione. 

Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo · Via Roma 17, 12100 Cuneo · Tel. +39 0171.452711 · info@fondazionecrc.it · info@pec.fondazionecrc.it · Codice Fiscale 96031120049 · Licenza SIAE n.4714/I/4380 · Privacy policy · Cookie