Skip to main content
Ufficio studi e ricerche

Qui e ora: la sfida della conciliazione dei tempi di vita

Qui e ora: la sfida della conciliazione dei tempi di vita

Qual è l’evoluzione delle politiche per la conciliazione dei tempi di vita in Italia e in Europa? Quali innovazioni sono oggi in corso per un’equa condivisione dei carichi di cura tra i generi? Come costruire le alleanze giuste sulla conciliazione per promuovere azioni incisive per il benessere di un territorio? A queste domande proverà a rispondere il seminario Qui e ora: la sfida della conciliazione dei tempi di vita, un momento per tirare le fila sui temi della conciliazione grazie a un approfondimento coordinato dal nostro Ufficio Studi e Ricerche insieme al Laboratorio Percorsi di Secondo Welfare. Ti aspettiamo mercoledì 21 febbraio alle ore 14,15 nel nostro Spazio Incontri (Via Roma 15, Cuneo). COME PARTECIPARE Per partecipare è necessario registrarsi a questo link> PROGRAMMA Saluti introduttivi Cristina Pilone – Componente del Consiglio Generale di Fondazione CRC Elena Bottasso – Responsabile Ufficio Studi e Ricerche Fondazione CRC Presentazione delle principali evidenze del report Chiara Agostini – Ricercatrice del Laboratorio Percorsi di Secondo welfare Eleonora De Stefanis – Ricercatrice del Laboratorio Percorsi di Secondo welfare La Strategia FAST: Famiglie, Asili, Servizi, Tempo Franca Maino – Direttrice Scientifica di Percorsi di Secondo Welfare Verso una maschilità accudente Maddalena Cannito – Ricercatrice, Dipartimento di Culture Politica e Società, Università degli Studi di Torino

Caratteristiche dell’evento

  • 21 Febbraio 2024 – 14:15
  • 21 Febbraio 2024 – 14:15

Condividi: