Skip to main content
Muoversi Insieme – Verso una Mobilità Sostenibile e Condivisa
Sviluppo locale e innovazione

Muoversi Insieme – Verso una Mobilità Sostenibile e Condivisa

Muoversi Insieme non è solo un titolo, ma una chiamata all’azione da parte della rete di Wellgranda Reti di Welfare, il progetto che abbiamo promosso per migliorare il benessere in provincia di Cuneo. Un invito rivolto a chi crede che la mobilità del futuro debba essere più sostenibile, più intelligente e più condivisa.

In un momento in cui le sfide ambientali e sociali impongono nuove visioni, questo evento rappresenta un punto di partenza per fare rete, confrontarsi su buone pratiche, ascoltare esperti del settore e costruire insieme strategie concrete per migliorare la mobilità nei nostri territori.

L’incontro è realizzato all’interno del palinsesto della quinta edizione del Cuneo Bike Festival

 

Iscrizioni
https://muoversi_insieme.eventbrite.it

Programma dell’evento

Apertura lavori e saluti istituzionali

  • Confindustria Cuneo
  • Comune di Cuneo
  • Fondazione CRC

Presentazione del Tavolo di Lavoro Wellgranda sulla Mobilità Sostenibile

  • Introduzione al progetto e agli obiettivi | a cura di Wellgranda
  • Interventi tecnici: Decisio e Confindustria Cuneo

Primo Tavolo di confronto: “Il ruolo dei Mobility Manager”
Intervengono:

  • Massimo Isaia, Mobility Manager Regione Piemonte
  • Massimiliano Galli, Mobility Manager Comune di Cuneo e d’area
  • Barbara Mauro, Mobility Manager Itis Del Pozzo di Cuneo
  • Giuliana Chiesa, Responsabile della S.S. Progetti Innovativi ASL CN2

Temi trattati:

  • Il ruolo strategico del Mobility Manager
  • Azioni in corso e da sviluppare
  • Iniziative di accompagnamento e strumenti operativi

Secondo Tavolo: “Buone pratiche territoriali a confronto” (40 minuti)

Esperienze e case study locali:

  • Wecity – Bike to Work
  • Bepooler – Car pooling e sosta
  • Grandabus e Moeves – Servizi di ultimo miglio e TPL
  • Mobility Sqaure – Servizi per aziende per la redazione e l’attuazione dei PSCL

“Il Welfare della Mobilità: Opportunità e Futuro” (20 minuti)

Paolo Ruffino e Maarten van der Leck – Royal HaskoningDHV

Il Mobility Manager come leva di sviluppo territoriale ed economico. Verso una nuova governance integrata per la mobilità sostenibile. L’intervento offrirà una visione d’insieme su come il ruolo del Mobility Manager possa diventare motore di sviluppo economico, sociale e ambientale per le imprese e i territori.

Dibattito finale e conclusioni aperte
Spazio per riflessioni, domande, contributi dal pubblico e prossimi passi del tavolo di lavoro.

Modera
Paolo Cornero

Caratteristiche dell’evento

  • 22 Settembre 2025 – 14:45
  • 22 Settembre 2025 – 16:00

Condividi: