
La cultura del benessere lavorativo
Lunedì 13 ottobre 2025 alle 16 ad Alba presso l’Associazione Commercianti Albesi, nell’ambito del progetto WELLGRANDA | Reti di Welfare, si terrà l’incontro La Cultura del Benessere Lavorativo, una riflessione su welfare aziendale e culturale che toccherà i temi dello slow work, della “lentezza” come approccio innovativo, del modello welfare-coworking.
Vedremo come la cultura può essere una risorsa in termini valoriali e identitari all’interno di una realtà di impresa, per l’equilibrio di lavoratrici e lavoratori e per il miglioramento del clima organizzativo. Verrà inoltre approfondito il tema dell’ascolto come leva di benessere organizzativo, il ruolo delle donne e l’imprenditorialità femminile, oltre all’uso critico della tecnologia per prevenire il burnout.
Interverranno Catterina Seia (Presidente del Cultural Welfare Center ETS) e Vanessa Trapani (co-fondatrice e presidentessa di Sloworking), con la moderazione di Giancarlo Sciascia (Cultural Manager & Foresight Specialist di Fondazione Bruno Kessler).
Verranno inoltre presentati casi concreti e buone pratiche.
COME PARTECIPARE
Per motivi organizzativi si richiede di confermare la propria partecipazione a questo link>
Per comunicazioni scrivere a: info@wellgranda.org
–
WELLGRANDA | Reti di Welfare è un’azione di sistema promossa dalla Fondazione CRC in collaborazione con gli enti e le istituzioni del territorio, nata nel 2023 con l’obiettivo di contrastare le disuguaglianze, sviluppare nuovi sistemi di welfare, sostenere la nascita di progettualità condivise tra enti pubblici, privati e del terzo settore, rispondendo alle sfide sociali della provincia di Cuneo. Scopri di più su: https://wellgranda.org/
Caratteristiche dell’evento
-
13 Ottobre 2025 – 16:00
-
13 Ottobre 2025 – 17:30