Skip to main content
Arte e cultura

In treno con Lotto e Tibaldi

In treno con Lotto e Tibaldi

Una giornata di arte e mobilità sostenibile da Torino a Cuneo e ritorno: 9:25 Viaggio in treno da Torino Porta Nuova a Cuneo, in compagnia di una guida che introdurrà la vita e il percorso artistico degli artisti rinascimentali Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. 11:00 Visita guidata alla mostra “Lorenzo Lotto Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto” allestita presso il Complesso Monumentale di San Francesco 13:00 Pranzo convenzionato (facoltativo) 14:30 Visita guidata per la città di Cuneo 17:24 Partenza in Treno da Cuneo. Rientro previsto a Torino Porta Nuova alle 18:35 Tutte le attività e il biglietto del treno sono gratuiti, offerti per l’occasione dalla Fondazione CRC. Verrà distribuita ai partecipanti una copia del catalogo della mostra. ISCRIZIONI: I posti a disposizione sono limitati, iscriviti cliccando qui> INFORMAZIONI: info@cuneoalps.it – 0171.696206 “In treno con Lotto e Tibaldi” fa parte degli eventi collaterali mostra “Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto” allestita a Cuneo negli spazi del Complesso Monumentale di San Francesco e promossa da Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo. LA MOSTRA La mostra presenta sette dipinti di Lorenzo Lotto (Venezia, 1480 – Loreto, 1556), costituenti il cosiddetto “ciclo lauretano” del pittore, disposti quando egli era ancora in vita presso la Cappella del Coro della chiesa di Santa Maria di Loreto, e due affreschi strappati e portati su tela di Pellegrino Tibaldi (Puria, 1527 – Milano, 1596), originariamente realizzati per la Cappella di San Giovanni della stessa chiesa lauretana. Tutte le nove opere in mostra provengono dal Museo Pontificio Santa Casa di Loreto. La mostra a ingresso gratuito sarà visitabile fino al 17 marzo dal martedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30 (al mattino apertura solo su prenotazione per scuole e gruppi), mentre il sabato e la domenica seguirà un orario continuato dalle 10 alle 19.30. Durante tutto il periodo di apertura è previsto un ampio programma di attività collaterali e laboratori didattici.

Caratteristiche dell’evento

  • 13 Gennaio 2024 – 9:25
  • 13 Gennaio 2024 – 9:25

Condividi: