Skip to main content
Il Welfare di Comunità: lavorare in rete sul territorio
Promozione sociale

Il Welfare di Comunità: lavorare in rete sul territorio

Continuano gli appuntamenti di Wellgranda, il nostro progetto nato per creare un’infrastruttura per il welfare territoriale in provincia di Cuneo! Venerdì 20 giugno, dalle 15.30 alle 17.30 nel nostro Spazio Incontri (via Roma 15, Cuneo), parliamo di Welfare di Comunità e di buone pratiche che possono trovare spazio e svilupparsi nella nostra realtà.

Durante l’evento interverranno:

  • Andrea Baldazzini – Responsabile Area Welfare ed Economia Sociale, AICCON
  • Ivano Abbruzzi – Manager e consulente nel Terzo Settore, Cooperativa Mirasole

I relatori offriranno spunti di riflessione sulle nuove vulnerabilità e sui bisogni sociali emergenti, esplorando il ruolo delle reti collaborative, delle alleanze tra pubblico e privato e dell’imprenditorialità sociale come strumenti per risposte concrete e sostenibili.

Moderazione a cura di: Elisabetta Cibinel, Referente Area Filantropia – Percorsi di secondo welfare

 

COME PARTECIPARE:

Per partecipare è necessario registrarsi su: https://www.eventbrite.it/e/il-welfare-di-comunita-lavorare-in-rete-sul-territorio-tickets-1381542854869

 

Per comunicazioni scrivere a: info@wellgranda.org

 

Privacy

Cliccando sul pulsante “Registrati” confermi di aver letto e compreso l’informativa resa da Fondazione CRC ai sensi dell’art. 13 del GDPR, consultabile qui https://fondazionecrc.it/privacy/, e di:autorizzare lo staff di Fondazione CRC e SocialFare in quanto gestore del progetto Wellgranda I Reti di welfareal trattamento dei dati in ottemperanza al GDPR (EU2016/679). I dati personali saranno archiviati per cinque anni dalla fine delle attività del progetto stesso; autorizzare lo staff di Fondazione CRC e SocialFare in quanto gestore del progetto Wellgranda I Reti di welfare a contattarti per informazioni relative all’evento a cui ti sei iscritto/a e ad eventuali altre iniziative affini.

Caratteristiche dell’evento

  • 20 Giugno 2025 – 15:30
  • 20 Giugno 2025 – 17:30

Condividi: