Promozione sociale
Condividere per innovare, autonomia è partecipazione

COME PARTECIPARE
Per partecipare al convegno è necessario iscriversi.- Se vuoi richiedere crediti formativi ECM per gli educatori professionali iscriviti a questo link>(Codice evento 48857)
- Se NON vuoi richiedere crediti formativi ECM iscriviti a questo link>
PROGRAMMA
1^ sessione – I CAMBIAMENTI CULTURALI. UNA NUOVA SFIDA PER I SISTEMI EDUCATIVI E DI CURA 8.30 registrazione partecipanti 9.00 Benvenuto – Saluti istituzionali Fondazione CRC 9.15 Autonomia come partecipazione: l’autonomia è adesso Fabrizio Zucca – Psicologo e Psicoterapeuta, coordinatore èquipe multiprofessionale Fondazione Paideia 2^ sessione – AUTONOMIA “DA” E AUTONOMIA “DI”: INDIPENDENZA E PARTECIPAZIONE Meirone Andrea – Terapista della neuropsicomotricità infantile, referente area TNPEE, Centro Paideia 3^ sessione – TRACCE DI FUTURO: MUOVERSI TRA VINCOLI, RISORSE, PAURE E SCELTE POSSIBILI Quali prospettive operative? Tavola rotonda moderata da Fabrizio Zucca con: Gianluca Solito – Psicologo e Analista del comportamento, Centro Paideia Guido Leonti – Psicologo Psicoterapeuta Supervisore delle équipe di progetto Enrico Giraudo – Referente Tavolo permanente di coprogettazione provinciale per la disabilità 13:00 Conclusioni e rilanciCaratteristiche dell’evento
-
18 Ottobre 2024 – 8:30
-
18 Ottobre 2024 – 8:30