
ART.27 Teatro carcere: esperienze e buone pratiche a confronto
Dall’11 al 14 settembre a Cuneo, torna ART. 27 EXPO, la fiera nazionale dell’economia carceraria che unisce istituzioni, imprese, terzo settore e cittadinanza attorno a un obiettivo comune: trasformare il carcere in un luogo di crescita, lavoro e dignità. Quest’anno parteciperemo anche noi, domenica 14 settembre alle 10.30 presso il cortile del Municipio di Cuneo per parlare di “Teatro carcere: esperienze e buone pratiche a confronto”.
PROGRAMMA:
Saluti istituzionali:
– Patrizia Manassero, sindaca di Cuneo
– Ezio Raviola, componente Comitato di Gestione della Fondazione Compagnia di San Paolo
– Mauro Gola, presidente Fondazione CRC
– Donatella Pieri, presidente della Commissione per i Beni e le Attività Culturali di Acri
Panel:
Moderatore: Paolo Foschini (Corriere Buone notizie/ Corriere della sera)
– Giorgio Righetti, Direttore generale di Acri: presentazione iniziativa “Per Aspera ad
astra”
– Grazia Tomaino, Katiuscia Greganti, LABINS sc impresa sociale: presentazione
toolkit “Come trasformare un istituto di pena in un luogo di cultura. Suggerimenti per
chi intende organizzare e condurre attività teatrali in carcere”
– Mirella Cannata, Presidente Associazione Teatro Necessario, Casa Circondariale di
Marassi
ART. 27 EXPO:
Art.27-EXPO è molto più di una fiera: è un laboratorio civico e culturale che promuove le buone pratiche carcerarie e ne favorisce la diffusione, con impatti concreti già registrati nelle edizioni 2023 e 2024. È l’unico evento in Italia interamente dedicato alla valorizzazione delle produzioni carcerarie.Come Fondazione abbiamo dato il nostro sostegno al Festival, nell’ambito del bando Impegnati nei Diritti.
Scopri tutti gli appuntamenti in calendario su: https://www.art-27.it/
Caratteristiche dell’evento
-
14 Settembre 2025 – 10:30
-
14 Settembre 2025 – 12:00