Venerdì 31 marzo, alle 16.30, a Genova presso la Biblioteca Berio Sala Chierici (Via del Seminario, 16, Genova) appuntamento con il curatore Giovanni Carlo Federico Villa per conoscere la vita e la storia dei maestri del Rinascimento: “Tiziano, Tintoretto Veronese rivali a Venezia”.
L’eloquio del curatore della mostra “I colori della fede a Venezia” e direttore di Palazzo Madama condurrà il pubblico in un viaggio tra i capolavori del “principe dei pittori ” Tiziano, del “più terribile cervello che abbia mai avuto la pittura” Tintoretto e del “tesorier dell’arte e dei colori” Veronese. Protagonisti del secolo d’oro della Serenissima Repubblica, la Venezia dominante fulcro del mondo conosciuto.
ISCRIZIONI:
Posti limitati, si consiglia la prenotazione su https://www.bibliotechedigenova.it/eventi, nella sezione eventi
EVENTO COLLATERALE ALLA MOSTRA “I COLORI DELLA FEDE A VENEZIA”
L’iniziativa fa parte degli eventi collaterali alla mostra “I colori della fede a Venezia” realizzata dalla Fondazione CRC in collaborazione con Intesa Sanpaolo. La mostra a ingresso gratuito sarà visitabile fino al 5 marzo dal martedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30 (al mattino apertura solo su prenotazione per scuole e gruppi), mentre il sabato e la domenica seguirà un orario continuato dalle 10 alle 19.30.
I possessori del biglietto di ingresso alla mostra avranno diritto ad accedere con tariffa ridotta alle Gallerie d’Italia di Milano, Napoli, Torino e Vicenza, fino al 30 giugno 2023.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
Via Roma 17, 12100 Cuneo · Tel. +39 0171.452711
info@fondazionecrc.it · info@pec.fondazionecrc.it
Codice Fiscale 96031120049 · Licenza SIAE n.4714/I/4380 · Sitemap