Martedì 24 gennaio, dalle 14.45 alle 18.30, a Cuneo al Rondò dei Talenti parliamo di architettura e sostenibilità nel corso del convegno “L’architettura di qualità per il rilancio del territorio”. Il convegno mira a illustrare come l’architettura può innescare e supportare le diverse attività per il rilancio e la promozione del territorio e, contemporaneamente, per lo sviluppo di attività sociali e culturali. La sostenibilità ambientale e le certificazioni (LEED e WELL) saranno il tema comune del racconto. Verranno presentati casi studio a sostegno delle tesi
teoriche proposte.
PROGRAMMA:
- 14.45 – 15.00 ACCREDITO PARTECIPANTI E SALUTI
Saluti e introduzione:
Ezio Raviola, Presidente FCRC e Fabrizio Rocchia, Presidente Ordine Architetti Cuneo
- 15.00 – 18.00 INTERVENTI SCIENTIFICI
Introduzione a cura di:
– Davide Merlino, Consigliere di Amministrazione FCRC
– Prof.ssa Arch. Daniela Bosia, Membro del Consiglio Generale FCRC
– Arch. Alfonso Femia
– Arch. Francesco Messina
– Arch. Marco Oriani
– Presentazione dei progetti di rilancio e promozione del territorio in ambito di sviluppo di attività sociali e culturali
- 18:00 – 18.30 TAVOLA ROTONDA TECNICA
– Ing. Marco Mari, Presidente GBC Italia
– Arch. Massimiliano Fadin, Segretario Chapter Piemonte GBC Italia
– Dott. Domenico Molina, Plant manager AGC Flat Glass Italia
– Consegna della Certificazione LEED dell’edificio, prima Certificazione nella provincia di Cuneo
Modera Roberto Mancini, For Engineering
- 18.30 – 18.45 DIBATTITO E TERMINE LAVORI
ISCRIZIONI:
La partecipazione è gratuita. Per motivi organizzativi è richiesta l’iscrizione, compilando il form a questo LINK>