Il paradigma dell’innovazione: education, imprese, Pubblica Amministrazione

Venerdì 16 dicembre, alle 18 al primo piano del Rondò dei Talenti, il progetto PLIN – Projects for Learning Innovation si presenta al territorio!
Ambizioni e programmazione futura. Per questa presentazione ufficiale sono state organizzate anche due brevi sessioni d’incontro su education, imprese e Pubblica Amministrazione con professionisti di caratura nazionale.
Nella consapevolezza che la formazione e il sostegno al talento rappresentano un autentico motore per lo sviluppo territoriale, PLIN intende fare leva su un approccio fortemente innovativo in grado di integrare ricerca e tecnologia, intrattenimento e formazione esperienziale, crescita di competenze e impatto sociale, enfatizzando allo stesso tempo le peculiarità del tessuto economico e sociale cuneese, tra cui agrifood, green economy, cultura, benessere e turismo outdoor.
INTRODUZIONE
- Saluti istituzionali (Ezio Raviola, Presidente Fondazione CRC)
- Presentazione progetto PLIN (Damien Lanfrey, Wonderful Education)
SESSIONE 1
Educare al futuro: l’innovazione didattica tra tecnologia
- Ezio Fregnan (Direttore Comau Academy)
- Luca Panini (CEO Franco Cosimo Panini editore)
- Donatella Solda (Direttrice FEM – Future Education Modena, Presidente EdTech Italia)
Keynote Speech. Il futuro del lavoro e come governarlo
- Andrea Garnero (Economista del lavoro presso la Direzione Occupazione, Lavoro e Affari sociali dell’OCSE)
SESSIONE 2
Dalle competenze all’impatto
- Giorgio Proglio (Founder & Ceo TabUi App)
- Domenico Lanzilotta (City Vision)
- Laura Orestano (CEO SocialFare)
APERITIVO DI BENVENUTO
Il programma in via di definizione e potrebbe subire modifiche.
ISCRIZIONI
Per partecipare all’incontro è necessario registrarsi a questo link>
Caratteristiche dell’evento
-
Inizio evento: venerdì 16 Dicembre 2022 – 18:00
-
Fine evento: venerdì 16 Dicembre 2022 – 19:00