Sabato 26 febbraio alle 15.45 e alle 17.45 una performance in cui arti visive e danza si compenetrano. I corpi dei danzatori si muovono fra il pubblico e le opere, modellandosi e modellando lo spazio misterioso della mostra dove segni di varia origine si uniscono, qui e ora.
Ideazione e coreografia: Raphael Bianco
Assistente alla coreografia: Elena Rolla
Musica: Requiem di Gyorgy Ligeti
Danzatori: Vincenzo Criniti, Cristian Magurano, Davide Stacchini
Come partecipare:
I posti a disposizione sono limitati (40 posti) e la prenotazione è consigliata. Invitiamo tutte le persone registrate a comunicare a questo numero l’eventuale impossibilità a partecipare 388/1162067 o scrivendo a pitturainpersona@gmail.com per consentire la partecipazione ad altre persone.
ISCRIVITI ALL’EVENTO>
La Compagnia EgriBiancoDanza
La Compagnia EgriBiancoDanza nasce dall’esperienza trentennale della precedente Compagnia diretta da Susanna Egri “I Balletti di Susanna Egri. Si distingue per il valore sociale, spirituale delle sue creazioni che hanno permesso di incontrare il favore di pubblico e critica, diventando il primo organismo di produzione coreografica piemontese. Il repertorio della compagnia spazia dal balletto neoclassico alla danza contemporanea.
L’evento
L’iniziativa rientra all’interno del programma di eventi collaterali, promosso dalla Fondazione CRC e curati da Feliz, con l’obiettivo di facilitare la fruizione delle opere in mostra e, più in generale, di promuovere e incoraggiare l’avvicinamento all’arte da parte di un pubblico ampio e diversificato.