Skip to main content
Tutti giù per terra

Stato

Aperto

Data di pubblicazione

1 Ottobre 2025

Condividi:

Tutti giù per terra

Al Rondò dei Talenti, giocare è uno strumento attraverso cui mettersi in discussione o trovare conferme, è la capacità di cimentarsi con le diversità e le scelte difficili, è trovare modi alternativi di raggiungere lo stesso obiettivo. Con il bando Tutti giù per terra la Fondazione intende promuovere il riappropriarsi degli spazi pubblici e diffondere il tema del gioco nelle sue diverse forme e manifestazioni riconoscendone il valore educativo e di crescita per tutte le età.

Il termine per partecipare scade il 19 dicembre 2025 alle ore 12:00

SCARICA IL BANDO>
SCARICA L’ALLEGATO 1>
VAI ALL’AREA ROL>

Obiettivi del bando:

Gli obiettivi specifici del bando sono:
• promuovere il diritto al gioco di bambini e ragazzi come previsto dall’Art. 31 della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e adolescenza;
• diffondere la cultura degli spazi comuni e giocabili affini alla piazza del Rondò dei Talenti con particolare riferimento alle zone scolastiche frequentate da bambini e ragazzi;
• incentivare azioni di attività motoria e partecipazione nelle piazze scolastiche per offrire a bambini e ragazzi uno spazio sicuro, partecipativo e creativo per il gioco, l’attività fisica e l’interazione sociale prima e dopo la scuola;
• favorire l’alleanza di comuni, scuole, comunità educanti e altri stakeholder per la valorizzazione e l’uso degli spazi scolastici outdoor e delle loro aree di ingresso come investimento per la qualità della vita di bambini e ragazzi e per il riconoscimento del valore educativo per l’apprendimento.

Oggetto del bando:

Con questo bando la Fondazione intende finanziare e sostenere progetti che prevedano l’allestimento o il riallestimento con giochi a terra a misura di bambino nelle aree di ingresso e nelle aree antistanti le scuole.

Budget:

Il budget complessivo messo a disposizione dalla Fondazione è pari a 75.000 euro. Per ciascun progetto presentato sarà possibile richiedere un contributo massimo di 15.000 euro.

Soggetti ammissibili:

Il bando è rivolto a tutti i Comuni e a tutte le scuole, anche paritarie, dall’infanzia alla secondaria di I grado, della provincia di Cuneo. La progettazione dovrà prevedere il partenariato obbligatorio tra scuola e Comune. Ciascun ente richiedente potrà presentare un’unica richiesta di contributo in qualità di capofila.

Tempi e modalità di presentazione delle richieste di contributo:

Le candidature dovranno pervenire sul form online Rol disponibile alla pagina https://fcrcn.strutturainformatica.com/Frontend/Rol/, complete di tutte le informazioni e allegati richiesti entro il 19 dicembre 2025 alle ore 12:00.