Skip to main content
Stars

Stato

Aperto

Data di pubblicazione

31 Gennaio 2025

Data di scadenza

31 Marzo 2025

Settore


Condividi:

Stars

Il bando “STARS” intende promuovere la realizzazione di dieci progetti strategici significativi nel territorio della provincia di Cuneo che valorizzino gli ambiti del Piano pluriennale 2025 – 2028: Bellezza, Creatività, Cura, Futuro e Partecipazione.

SCARICA IL BANDO>
Il termine per partecipare scade il 31 marzo 2025

Oggetto

Il bando STARS intende finanziare significative progettualità che presentano un carattere pubblico ed un ampio impatto sul territorio.

Le idee progettuali dovranno riguardare iniziative che:

  • prevedano interventi materiali e immateriali. In caso di interventi infrastrutturali, questi devono presentare caratteristiche di immediata cantierabilità. Non sono ammissibili spese per interventi esclusivamente rivolti ad attività immateriali;
  • rispondano agli ambiti individuati dalla Fondazione nel Piano pluriennale 2025-2028 e contribuiscano attivamente a raggiungerne gli obiettivi;
  • siano di valenza strategica, riconosciuta dal territorio, in grado di generare ampie ricadute per la comunità;
  • siano localizzati in un unico punto o progetti che interessino un territorio più ampio, purché caratterizzati da forte unitarietà (non sarà ammissibile la sommatoria di iniziative frammentate).

Budget

L’iniziativa ha un budget complessivo di 5 milioni di euro. Un contributo di 500 mila euro sarà destinato a ciascuno dei 10 progetti selezionati su tutto il territorio della Provincia di Cuneo. Non è richiesto un cofinanziamento delle iniziative, ma sarà considerato un criterio di valutazione premiante. A parità di valutazione, sarà riservata una priorità agli interventi a valere sulle quattro aree di tradizionale operatività della Fondazione (Albese, Braidese, Cuneese e Monregalese).

Soggetti ammissibili e territorio di riferimento

La partecipazione al bando è aperta a tutti gli enti, aventi sede nell’intero territorio della provincia di Cuneo, ammissibili a contributo della Fondazione CRC, secondo quanto previsto dal Regolamento delle Attività Istituzionali, e riportato al capitolo 5 del Programma Operativo 2025. Lo stesso Regolamento indica gli enti e le organizzazioni non ammissibili, a favore delle quali non sono ammesse erogazioni, dirette o indirette.

Saranno considerate ammissibili esclusivamente le richieste di contributo presentate a valere su immobili di proprietà di un ente ammissibile a ricevere un contributo da parte della Fondazione CRC.

Tempistiche e modalità di presentazione della richiesta di contributo

Il bando per la selezione dei progetti si articolerà in due fasi:

  • Fase 1 (SCADENZA 31 MARZO 2025): presentazione delle idee sintetiche di progetto.
  • Fase 2 (SCADENZA 30 OTTOBRE 2025): sviluppo progettuale di dettaglio delle idee selezionate in prima fase, a cui seguirà nell’autunno del 2025 la valutazione definitiva e la scelta dei dieci progetti

La richiesta di contributo dovrà essere presentata esclusivamente in formato elettronico mediante procedura ROL attivata appositamente sul sito internet della Fondazione CRC (www. fondazionecrc.it) entro e non oltre le ore 23.59 del 31 marzo 2025. I documenti indispensabili da allegare alla richiesta sono specificati sul modulo online.