Skip to main content
Radis

Stato

Aperto

Data di pubblicazione

9 Luglio 2024

Settore


Condividi:

Radis

Radis è il progetto di arte nello spazio pubblico promosso da Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT per il quadriennio 2024-2027. La prima edizione ha luogo nella provincia di Cuneo, e vede la collaborazione tra la Fondazione CRC e la Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT.

Il progetto Radis, dal piemontese radis (radice), ha un duplice obiettivo: arricchire il territorio piemontese, borghi e città, con un patrimonio di opere di arte pubblica messo a disposizione della comunità e allo stesso tempo far dialogare tale patrimonio con attività educative, public program e mostre collettive che restituiscano alla visione della collettività parte della collezione della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT.

La prima edizione del progetto è stata affidata alla curatrice Marta Papini, che ha invitato l’artista Giulia Cenci a intervenire nell’area del Chiot Rosa: un’area boschiva in Valle Stura, tra il Comune di Rittana e la Borgata Paraloup, una radura costellata da alberi di betulla a 1.200 metri sul livello del mare, un luogo ricco di storia e dall’alto valore simbolico, in quanto ospitò il primo quartier generale nel cuneese delle bande partigiane di Giustizia e Libertà.

Nel 2025 il progetto, nuovamente realizzato in collaborazione con la Fondazione CRC, si sposta nel territorio di Dogliani (CN), nelle Langhe, dove Marta Papini, curatrice del progetto, ha invitato l’artista Petrit Halilaj a realizzare un’opera destinata alla Borgata Valdibà, un’area collinare immersa nel verde.

Per informazioni: www.radis-crt.it