Condividi:
Il progetto Vela – Verso l’Autonomia è volto a promuovere l’autonomia e la piena inclusione sociale, abitativa, lavorativa e culturale delle persone con disabilità così come sancito dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, che riconosce “il diritto di tutte le persone con disabilità a vivere nella società, con la stessa libertà di scelta delle altre persone” e promuove l’adozione di “misure efficaci e adeguate al fine di facilitare il pieno godimento da parte delle persone con disabilità di tale diritto e la loro piena integrazione e partecipazione nella società”.
Nato nel 2014 da un percorso di progettazione partecipata che ha coinvolto numerosi soggetti pubblici e del privato sociale del territorio della provincia di Cuneo, Vela – Verso l’Autonomia si propone di ripensare il tema del “dopo di noi” delle persone con disabilità intellettiva in un’ottica di inclusione e autonomia nella comunità.
Per fare ciò, si sperimentano soluzioni innovative in grado di offrire le condizioni necessarie per esercitare il diritto di vivere nella società, con la stessa libertà di scelta e autonomia, propria di tutte le persone, investendo su:
Scarica la scheda di descrizione del progetto
Scarica il pieghevole
Scarica le cartoline
Scarica il segnalibro
Visualizza il video di lancio dell’iniziativa
CONVEGNO NAZIONALE “A VELA SPIEGATA. BUONE PRASSI E PERCORSI DI VITA DELLE PERSONE CON DISABILITA’” 2 e 3 DICEMBRE 2016 presso il TEATRO TOSELLI. Scarica il programma del convegno
Scarica il comunicato stampa dedicato
Scarica gli atti del convegno, clicca qui
Videocomunicato conclusivo del Convegno Nazionale “A Vela Spiegata” del 2-3 dicembre 2016
Web serie “Vela Spiegata”
Online la web serie “Vela Spiegata”, che racconta il percorso di Fabio e Matteo, due giovani del progetto “Vela Verso l’Autonomia”.
Per visionare il primo episodio, dal titolo “Tempo e denaro”, clicca qui.
Per visionare il secondo episodio, dal titolo “Problem solving”, clicca qui.
Per visionare il terzo episodio, dal titolo “Master Chef”, clicca qui.
Per visionare il quarto episodio, dal titolo “Tutti a scuola!”, clicca qui.
Per visionare il quinto episodio, dal titolo “Una scelta importante”, clicca qui.
Per visionare il sesto episodio, dal titolo “Sulla strada”, clicca qui.
Per visionare il settimo episodio, dal titolo “L’inaugurazione”, clicca qui.
Per visionare l’ottavo episodio, dal titolo “Buon lavoro!”, clicca qui.
Per visionare il nono episodio, dal titolo “Back Office”, clicca qui.
Decima puntata: Missioni compiute
Per rimanere in contatto con noi, seguici alle pagine Facebook o all’account Twitter dedicati.
Social:
VelA – Verso l’Autonomia
@velaautonomia
Materiali dell’incontro formativo Verso l’inclusione possibile: dalla costruzione del PEI al più ampio progetto di vita nella società.
Scarica il file
Campagna di crowfunding
La formazione è fondamentale per favorire la conoscenza dei diritti e la loro effettiva applicazione nella vita di tutti i giorni, anche a scuola. Grazie alle donazioni ricevute nell’ambito della campagna di raccolta fondi “PROMUOVIAMO I DIRITTI E L’INCLUSIONE SOCIALE DI TUTTI I CITTADINI CON DISABILITA’ INTELLETTIVA!” si sta sostenendo la formazione degli insegnanti, affinché possano accrescere le competenze necessarie per promuovere percorsi di vita indipendente.
Sono stati raccolti 1.772,00 euro: la Fondazione ha anch’essa erogato un contributo di pari importo per un totale di 3.544,00 euro. Per visualizzare la pagina dedicata vai su retedeldono.it (http://www.retedeldono.it/it/progetti/fondazione-cassa-di-risparmio-di-cuneo/istruzione-per-crescere-progetto-vela).
Il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino fornisce invece il coordinamento scientifico dell’iniziativa.
Il progetto si rivolge in prima battuta alle persone con disabilità intellettiva e alle loro famiglie, estendosi agli operatori di riferimento, agli insegnanti, alle istituzioni pubbliche e alle aziende radicate nel territorio.
A ottobre 2016 sono stati coinvolti nel progetto VelA – Verso l’Autonomia:
Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
Via Roma 17, 12100 Cuneo · Tel. +39 0171.452711
info@fondazionecrc.it · info@pec.fondazionecrc.it
Codice Fiscale 96031120049 · Licenza SIAE n.4714/I/4380 · Sitemap