La Fondazione CRC ha deciso di fronteggiare la gravissima crisi umanitaria causata dalla guerra in Ucraina con un progetto che vuole offrire un supporto concreto per l’integrazione nella nostra comunità di coloro che arrivano nella nostra provincia e in particolare i più giovani e le loro famiglie. Lo stanziamento complessivo è di 100 mila euro.
Il progetto prevede due misure:
MISURA 1
Ricerca di persone che conoscano la lingua ucraina o russa interessate a svolgere attività di mediazione, facilitazione, interpretariato per aiutare le famiglie ucraine presenti sul territorio della provincia nella relazione con enti locali, istituzioni scolastiche, servizi socio sanitari e favorire l’integrazione nella comunità di accoglienza. Per le ore dedicate al progetto è previsto un rimborso spese. Per candidarsi è sufficiente compilare il form e svolgere un colloquio con gli operatori dedicati. Per ogni altra informazione è possibile consultare la pagina https://lvia.it/emergenza-ucraina/.
MISURA 2
Composizione di Kit Didattici dedicati all’apprendimento della lingua italiana L2 per i bambini ucraini dedicati a: educatori, insegnanti, operatori dei centri estivi interessati dal progetto. In relazione alle attività specifiche che ciascun operatore svolge sono stati pensati, sotto la guida e il supporto tecnico della Prof.ssa Franca Bosc due differenti Kit.
Guarda le registrazioni dei due incontri tenuti dalla Prof.ssa Franca Bosc da cui raccogliere spunti per attività inclusive con finalità didattica nei centri estivi:
Guarda il webinar del 6 giugno>
Guarda il webinar dell’8 giugno>
Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
Via Roma 17, 12100 Cuneo · Tel. +39 0171.452711
info@fondazionecrc.it · info@pec.fondazionecrc.it
Codice Fiscale 96031120049 · Licenza SIAE n.4714/I/4380 · Sitemap