Condividi:
“Interventi Faro” è una delle iniziative strategiche trasversali ai settori di intervento della Fondazione CRC, inserite nel Programma Operativo 2017.
L’obiettivo dell’iniziativa è di sostenere la realizzazione di tre progetti di ampia rilevanza sui tradizionali territori di riferimento della Fondazione uno per ciascuna area (cuneese, albese e monregalese) nel quadriennio 2017-2020.
Il bando per la selezione dei progetti avrà scadenza 31 marzo 2017 e si articolerà in due fasi di valutazione:
Scarica le idee progettuali ammesse alla fase II
L’iniziativa della Fondazione CRC ha un budget complessivo di 6 milioni di euro, suddiviso negli anni tra il 2017 e il 2020: un contributo di 2 milioni di euro (500 mila euro all’anno per quattro anni) sarà destinato a ognuno dei tre progetti vincitori, uno per ciascuna area (cuneese, albese e monregalese).
La partecipazione al bando è aperta a tutti gli enti, aventi sede nella Regione Piemonte, ammissibili a contributo della Fondazione CRC, secondo quanto previsto dal Regolamento delle Attività Istituzionali, e riportato al capitolo 3 del Programma Operativo 2017.
Nell’allegato obbligatorio della Relazione Descrittiva dell’iniziativa (n.7), sarà necessario prevedere i seguenti 4 paragrafi:
1. Descrizione della motivazione (max 2.000 caratteri – spazi inclusi): breve descrizione del contesto nel quale si sviluppa l’idea, dei bisogni o delle opportunità a cui il progetto intende rispondere, presentati anche attraverso dati quantitativi.
2. Descrizione dell’idea (max 4.000 caratteri – spazi inclusi): descrizione degli obiettivi che si intendono perseguire, delle principali attività previste, dell’ampiezza delle ricadute, dei risultati attesi e dei beneficiari delle azioni previste, delle tempistiche di avvio ipotizzate e della durata del progetto in termini di sviluppo temporale delle attività.
3. Descrizione dei soggetti coinvolti (max 2.000 caratteri – spazi inclusi): descrizione dei partner coinvolti, della loro esperienza e del ruolo previsto nello sviluppo dell’idea. Descrizione degli altri enti che condividono e sostengono il progetto.
4. Descrizione economica finanziaria (max 2.000 caratteri – spazi inclusi): presentazione del costo totale del progetto, con indicazione delle principali voci di spesa. Presentazione degli eventuali cofinanziamenti e strategie per il reperimento delle fonti incerte, sapendo che il contributo della Fondazione sarà pari complessivamente a 2 milioni di euro (500.000 euro all’anno, dal 2017 al 2020). Presentazione del piano temporale di suddivisione dei costi e del piano di gestione e sostenibilità economica dell’iniziativa nel medio termine.
N.B. Le domande e tutti gli allegati dovranno essere caricati entro e non oltre venerdì 31 marzo 2017
Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
Via Roma 17, 12100 Cuneo · Tel. +39 0171.452711
info@fondazionecrc.it · info@pec.fondazionecrc.it
Codice Fiscale 96031120049 · Licenza SIAE n.4714/I/4380 · Sitemap