Condividi:
Nell’ambito dei bandi di ascolto e attivazione del territorio sarà possibile presentare richieste di contributo inerenti agli ambiti di intervento identificati nel Piano Pluriennale 2021-2024 +Sostenibilità, +Comunità, +Competenze e nel Programma Operativo 2022.
SCARICA IL TESTO DEL BANDO>
SCARICA L’ELENCO DEI CONTRIBUTI DELIBERATI>
Scadenza 30 giugno 2022
Il presente bando offre pertanto a tutti i soggetti ammissibili attivi nelle aree e nei settori di intervento della Fondazione CRC di presentare richieste di contributo, per un importo compreso tra 1.000 e 10.000 euro, per progetti rilevanti che si svolgono sul territorio di riferimento della Fondazione. In modo specifico, il presente bando si rivolge e progetti che:
• presentino ampio respiro e ricadute;
• presentino progressive caratteristiche di auto sostenibilità, anche attraverso cofinanziamento da parte dei soggetti richiedenti e raccolte di finanziamenti da soggetti terzi;
• in caso di interventi infrastrutturali, presentino caratteristiche di urgenza, cantierabilità e presenza di piani di gestione sostenibili nel tempo;
• che non costituiscano sostituzioni di prerogative pubbliche, salvo eccezioni legate a emergenze e con chiare prospettive di uscita successiva;
• che prevedano azioni di monitoraggio e valutazione dei risultati o degli effetti, anche realizzate dagli stessi soggetti richiedenti;
• che siano capaci di innescare percorsi di sviluppo interessanti per il territorio.
Il contributo richiedibile e assegnabile dalla Fondazione dovrà essere compreso tra 1.000 e 10.000 euro. Per quanto riguarda il cofinanziamento:
• tutte le richieste superiori a 5.000 euro dovranno garantire un cofinanziamento almeno pari al 20% del costo totale dell’iniziativa.
• In fase di rendicontazione si riconoscerà al massimo l’80% delle spese rendicontate, fino all’importo massimo del contributo deliberato dalla Fondazione. In assenza del cofinanziamento minimo richiesto, il contributo della Fondazione verrà ridotto in percentuale.
Le candidature devono essere presentate da enti che risultino ammissibili a ricevere un contributo della Fondazione, secondo quanto previsto dal Regolamento per le Attività Istituzionali, e riportato al capitolo 3 del Programma Operativo 2022, disponibile sul sito internet della Fondazione CRC al seguente link https://fondazionecrc.it/chi-siamo/statuto-e-regolamenti/. Lo stesso Regolamento indica gli enti e le organizzazioni non ammissibili, a favore delle quali non sono ammesse erogazioni, dirette o indirette.
La richiesta di contributo dovrà essere presentata esclusivamente in formato elettronico mediante procedura ROL, che sarà attivata nei prossimi giorni, entro e non oltre le ore 23.59 di giovedì 30 giugno 2022.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
Via Roma 17, 12100 Cuneo · Tel. +39 0171.452711
info@fondazionecrc.it · info@pec.fondazionecrc.it
Codice Fiscale 96031120049 · Licenza SIAE n.4714/I/4380 · Sitemap