Condividi:
L’Italia è un Paese fragile esposto a un elevato rischio idrogeologico. I recenti episodi alluvionali in provincia di Cuneo hanno dimostrato una sostanziale solidità delle infrastrutture, evidenziando invece la necessità di un miglioramento della manutenzione ordinaria del territorio, con particolare cura dei corsi d’acqua e delle aree boschive. Il bando Acque sicure ha come obiettivo la mitigazione del rischio idrogeologico attraverso interventi di manutenzione ordinaria che vedano il coinvolgimento di enti locali e volontari.
Scarica l’elenco dei contributi deliberati
ATTENZIONE: è stato eliminato dal testo del bando il vincolo che limitava le spese per attrezzature e dispositivi di protezione personale al 25%.
Sono considerati enti ammissibili: le amministrazioni comunali, singole o in aggregazione, quali Comuni, Unioni di Comuni o aggregazioni di Comuni create appositamente per la partecipazione al Bando, in partnership obbligatoria con associazioni di volontariato il cui scopo associativo sia la tutela del territorio e la sicurezza dei cittadini, e in partnership facoltativa con altri enti o associazioni.
Ogni richiedente ha la possibilità di presentare una sola richiesta: è esclusa la possibilità per un richiedente di essere contemporaneamente capofila di una proposta e partner di un’altra o partner di più aggregazioni che si candidano al presente bando.
Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
Via Roma 17, 12100 Cuneo · Tel. +39 0171.452711
info@fondazionecrc.it · info@pec.fondazionecrc.it
Codice Fiscale 96031120049 · Licenza SIAE n.4714/I/4380 · Sitemap