GEAR Up!
Il progetto europeo GEAR Up! vuole migliorare il benessere dei giovani e metterli in condizione di fare scelte future consapevoli. Fornendo a insegnanti e professionisti dell’orientamento strumenti utili e conoscenze specifiche, il progetto promuove un approccio inclusivo all’istruzione e all’orientamento professionale. Allineato all’Agenda 2030 (Obiettivo 4) e al tema di eTwinning 2024 “Benessere a scuola”, il progetto sostiene l’impegno degli studenti, riduce i tassi di abbandono e rafforza le competenze chiave.
L’orientamento e la guida sono infatti strumenti essenziali per riconoscere i talenti, fare scelte consapevoli e adattarsi ai cambiamenti della società. Il progetto introduce un approccio di co-creazione all’orientamento professionale, migliorando gli standard di formazione per insegnanti e professionisti. Integrando le migliori pratiche europee, “GEAR Up!” promuove metodi di orientamento inclusivi ed efficaci.
Nell’ambito del progetto Erasmus+ “Talent Space” (2020-2022), “GEAR Up!” espande il suo impatto coinvolgendo nuove scuole e istituzioni. Il partenariato, che si estende su sei Paesi europei (Italia, Germania, Polonia, Grecia, Croazia, Spagna), comprende centri di formazione professionale, scuole pubbliche, università e associazioni educative, garantendo un impatto ampio e duraturo nei settori dell’istruzione, della formazione, dei giovani e dello sport. I partner svilupperanno risorse per gli insegnanti e gli orientatori per migliorare costantemente le loro competenze in materia di orientamento, focalizzandosi sui valori fondamentali alla base di un orientamento efficace e inclusivo. In secondo luogo svilupperanno e testeranno, in co-creazione con gli studenti e le comunità locali, nuovi modi per coinvolgere i giovani in un orientamento efficace all’interno degli Spazi del Talento e nell’ambiente familiare.
Nello specifico saranno realizzati:
- il quadro di riferimento e un linguaggio comune sull’orientamento del progetto, sotto forma di manuale digitale (GEAR handbook) e MOOC (Massive Open Online Course);
- il Manifesto europeo GEAR Up! per l’orientamento;
- 2 Spazi del Talento, rispettivamente in Croazia (focus: peer-education) e in Germania (focus: inclusione dei bisogni speciali);
- la videoteca delle professioni dell’Unione europea;
- Eventi di divulgazione online e in presenza.
I risultati e il piano delle attività del progetto consentiranno inoltre la creazione e l’attivazione di una rete europea che adotta e promuove un orientamento e una guida efficaci e inclusive per massimizzare l’impatto positivo del progetto GEAR Up!