I vedutisti utilizzavano per dipingere le scatole ottiche, antenate delle macchine fotografiche. Ma come funzionavano? Per quale strano fenomeno ottico è possibile riprodurre dentro un piccolo dispositivo l’immagine del mondo? E cosa succede dentro una macchina fotografia? Scopriremo i segreti dell’ottica e costruiremo insieme una scatola stenopeica che ognuno potrà portare a casa per i propri futuri esperimenti.
A CHI SI RIVOLGE
Dai 7 anni
Durata del laboratorio: 2 ore
COME PARTECIPARE
Posti limitati. Iscrizione obbligatoria a questo link>
Il laboratorio realizzato in collaborazione con La Scatola Gialla fa parte degli eventi collaterali della mostra “Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica” allestita a Cuneo negli spazi del Complesso Monumentale di San Francesco e promossa da Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo.