Skip to main content
Scritto il . Pubblicato in .

Siamo alla ricerca di un tirocinante per l’Area Attività Istituzionale, uno per l’Area Finanza e uno per l’Ufficio Studi e Ricerche

Siamo alla ricerca di un tirocinante per l’Area Attività Istituzionale, uno per l’Area Finanza e uno per l’Ufficio Studi e Ricerche

Siamo alla ricerca di una risorsa da inserire nell’Area Attività Istituzionale, una per l’Area Finanza e una per l’Ufficio Centro Studi con contratto di tirocinio extracurricolare per un periodo complessivo di 6 mesi, a partire da settembre 2024. L’offerta è rivolta a laureati/e da non più di 12 mesi e residenti in provincia di Cuneo. Richiediamo un impegno full-time, dal lunedì al venerdì per un totale di 40 ore settimanali.

AREA ATTIVITÀ ISTITUZIONALE:

Il tirocinio prevede l’affiancamento nella gestione di attività progettuali ed erogative della Fondazione, nella gestione di iniziative e di erogazione di contributi a terzi e l’acquisizione competenze in materia di progettazione e problem solving, relazioni inter-istituzionali e manageriali.
Le attività saranno svolte sia in collaborazione con l’area di riferimento sia in autonomia, con il coordinamento dei responsabili.

AREA FINANZA:

Il/la tirocinante opererà in affiancamento ai colleghi dell’Area Finanza, con conseguente acquisizione di conoscenze e competenze sull’andamento dei mercati finanziari, sugli aspetti contabili che regolano la negoziazione degli strumenti finanziari, sulla gestione di un portafoglio finanziario diversificato e sull’analisi di Bilanci di società e di altre Fondazioni, con conseguente sviluppo di capacità di analisi, approfondimento, redazione di testi, lettura di dati, raccolta di materiali cartacei e informatici oltre che le competenze in materia di progettazione e problem solving.

UFFICIO STUDI E RICERCHE:

Il/la tirocinante lavorerà prevalentemente nell’ambito dell’Ufficio Studi e Ricerche, con la possibilità di sviluppare capacità di analisi di fenomeni economici, sociali e culturali, di lettura del contesto socio-economico, di utilizzo di software per l’analisi dati, di produzione di report di ricerca e di organizzazione di convegni ed eventi. Inoltre avrà la possibilità di lavorare nell’Ufficio Comunicazione, acquisendo competenze di tipo redazionale ed editoriale, partecipando allo sviluppo di strategie e strumenti di comunicazione progettuale e istituzionale, anche attraverso l’utilizzo di canali di stampa, web e social.

FACILITAZIONI:

Buoni pasto (8,00 €) per ogni giornata di tirocinio e compenso forfetario di euro 700,00/mese, in linea con la normativa regionale.

COME CANDIDARSI:

Inviare il CV a tirocini@fondazionecrc.it

Condividi: