Skip to main content
Crowdfunding Terzo settore per l’ambiente

Stato

Chiuso

Data di pubblicazione

14 Dicembre 2021

Data di scadenza

20 Maggio 2022

Sfida

Settore


Condividi:

Crowdfunding Terzo settore per l’ambiente

Dopo i positivi risultati raggiunti dalle sperimentazioni effettuate nel 2020 e nel 2021, il Programma Operativo 2022 della Fondazione CRC propone, all’interno della sfida +Competenze, la nuova edizione del “Bando Crowdfunding”. In continuità con le passate edizioni, il bando agisce sul coinvolgimento delle comunità e sul rafforzamento delle competenze delle organizzazioni del territorio, in un’ottica di maggiore sostenibilità. La novità del 2022 riguarda la scelta del tema, con questa edizione la Fondazione CRC invita gli Enti del Terzo Settore a presentare progetti ambientali che saranno realizzati grazie alle risorse attivate attraverso campagne di crowdfunding.

SCARICA IL BANDO>
SCARICA L’ELENCO DEI CONTRIBUTI DELIBERATI>

Il termine per partecipare è stato prorogato al 20 maggio 2022

Oggetto

Attraverso il Bando saranno selezionati 15 progetti esemplari. Ciascun progetto selezionato sulla base dei criteri di valutazione indicati nei seguenti paragrafi sarà pubblicato nell’area dedicata alla Fondazione CRC sulla piattaforma di crowdfunding www.retedeldono.it.

Al fine di favorire il successo dell’iniziativa i 15 progetti selezionati saranno accompagnati attraverso un percorso di formazione e accompagnamento dedicato obbligatorio. Inoltre, durante lo svolgimento delle campagne di raccolta, Rete del Dono e Fondazione CRC svolgeranno attività di accompagnamento e assistenza, oltre a interventi di comunicazione per aumentare la visibilità delle proposte.

Al temine delle campagne di crowdfunding, Fondazione CRC raddoppierà le donazioni raccolte fino a un importo massimo pari a 5 mila euro ciascuno e per garantire l’ottimizzazione delle donazioni raccolte coprirà i costi di utilizzo della piattaforma e i costi di commissione sulle singole transazioni (variabili a seconda del metodo di pagamento scelto).

Soggetti ammissibili

Le candidature devono essere presentate da Enti cui si applicano le disposizioni contenute nel Codice del terzo settore (D.lgs. 117/2017) con sede in provincia di Cuneo. In particolare:

  • organizzazioni di volontariato
  • associazioni di promozione sociale
  • gli enti filantropici
  • imprese sociali
  • cooperative sociali
  • reti associative
  • società di mutuo soccorso
  • associazioni, riconosciute o non riconosciute
  • fondazioni

Tutti gli enti che presentano la richiesta dovranno essere soggetti ammissibili a ricevere contributi da parte della Fondazione CRC, secondo quanto esplicitato nel Piano Operativo 2021 (v. pagina 32, capitolo 3).

Tempistiche e modalità di presentazione

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in formato elettronico mediante procedura ROL attivata appositamente sul sito entro il 20 maggio 2022 (termine prorogato). I documenti indispensabili da allegare alla richiesta sono specificati sul modulo online.